logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "poesia" Trovati 58 contenuti

Articolo

Napoleone in Paradiso? Lo dice il Manzoni

04 maggio 2021

Nel prologo del saggio Napoleone e i suoi due Papi (Edizioni San Paolo), Luca Crippa racconta l'interpretazione del nostro più grande poeta riguardo il rapporto dell'ex Imperatore con la religione... Nei lunghi momenti di solitaria meditazione sugli scogli dell’isola di Sant’Elena, scrutando l’oceano infinito, in quei silenzi, canta Manzoni, la fede e la speranza potrebbero aver fatto breccia nel suo cuore e nella sua mente

Articolo

Il generale che non ebbe mai pace

04 maggio 2021

«Napoleone per la prima volta ebbe il potere di governare e decidere su tutto, scuola, cultura, economia, e senza fare mai alcun ricorso a legittimazioni o argomentazioni religiose. Questo spaventò molto la Chiesa che arrivò a utilizzare i termini dell’apocalisse (“anticristo”) per descrivere le sue posizioni». intervista a Luca Crippa autore del saggio Napoleone e i suoi due Papi (Edizioni San Paolo)

Discussioni collegate:
Articolo

«Mamma, la vita sboccia sulla tua tomba», firmato Karol Wojtyla

09 maggio 2020

Emilia Kaczorowska (1884-1929) morì quando aveva appena 9 anni. Fede, lacrime e arte in un suo scritto giovanile. Il giorno dopo i funerali, con il papà, Karol senior, e i fratelli, il futuro Giovanni Paolo II andò in pellegrinaggio al santuario mariano di Kalwaria per impetrare la Misericordia divina in suffragio della madre scomparsa. Anche così si spiega la sua profonda devozione nei confronti della Madonna. 

Edicola San Paolo