Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 20 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "politica" Trovati 466 contenuti

Fotogallery

Che la storia non si ripeta: i tedeschi dicono no all’alleanza Cdu-AfD

03 febbraio 2025

Domenica scorsa decine di migliaia di persone hanno protestato pacificamente in molte città tedesche. A Berlino le forze dell’ordine hanno stimato siano scese in piazza quasi 200mila persone, per manifestare contro la scelta dell’Unione cristiano-democratica (Cdu), principale partito di centrodestra, di collaborare con l’estrema destra di AfD per approvare alcune misure - peraltro naufragate in sede di voto - molto restrittive sull’immigrazione. Accordo molto criticato anche dall’ex cancelliera Angela Merkel, per anni politica della Cdu e tra le più influenti in Europa. Si è trattato di un evento storico, perché dalla fine del nazismo nessun partito aveva mai appoggiato l’estrema destra. 

Articolo

Addio a Furio Colombo, manager e grande firma del giornalismo

14 gennaio 2025

Mosse i primi passi in Rai negli anni '50, diventando corrispondente dagli Stati Uniti per "La Stampa" e "La Repubblica". Deputato per tre legislature, come direttore de "l'Unità" fu tra i principali oppositori di Berlusconi. L'avventura col "Fatto Quotidiano" e il ritorno (tra le polemiche) nel giornale fondato da Scalfari

Blog Post

Sangiuliano: una commedia all’italiana finita male

12 settembre 2024

«Caro don Stefano, le scrivo sulla vicenda della relazione tra il ministro della Cultura Sangiuliano e una sua presunta collaboratrice, e amante, finita, dopo aver sequestrato per settimane tutta l’attenzione dei media per i particolari piccanti degni della peggior commedia all’italiana, con le dimissioni del ministro stesso» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Edicola San Paolo