Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "politiche familiari" Trovati 34 contenuti

Articolo

Asili nido: il PNRR ha mantenuto le sue promesse?

30 gennaio 2025

Nonostante i 150.480 nuovi posti, eppure sempre centomila meno dell’obiettivo prefissato dal PNRR, si conferma una maggior progettualità degli enti locali nei territori già ampiamente attrezzati e meno presente nelle aree del Paese dove sono presenti meno posti in asili nido. Le premesse ci sono, ma c’è ancora tanto da fare

Blog Post

«Bilancio di vita: ho scelto figli e nipoti, la mia amica la carriera. Chi l'ha spesa meglio?»

12 dicembre 2024

«La mia amica, medico e vice primario, ha fatto scelte diverse da me, con cinque figli, dodici nipoti e tanta fatica a star dietro a tutto.  Ogni tanto mi canzonava amichevolmente, ma lei è rimasta sola: oggi prova rimpianto per quello a cui ha rinunciato per la carriera. Noi le siamo vicini e le vogliamo bene, ma io penso che ho rinunciato a tanto e oggi sono serena.» Leggi la risposta di don Stefano, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Cisf Family Report 2023: un figlio, futuro e speranza per l'Italia

14 novembre 2023

«Nel 1964 nacquero 1.064.000 bambini. Nel 2022, 393.000. I dati dicono che per i giovani diventare genitori è una missione impossibile. L’aiuto più importante, all’arrivo di un bebè, viene dalla rete di parenti. Seguono, distanziati, i  sostegni statali, la flessibilità sul lavoro e i servizi» di Francesco Belletti

Articolo

Lo dice anche l'Istat, il sostegno alle famiglie combatte la povertà

24 novembre 2022

L’assegno unico ha finalmente generato un contrasto specificamente indirizzato alla povertà minorile. Si conferma così una priorità a lungo denunciata dall’associazionismo familiare, dai centri di ricerca più sensibili alla famiglia, e da alcuni (pochi) interlocutori in ambito politico (Francesco Belletti)

Articolo

Assegno unico, finalmente si intravede il traguardo

29 marzo 2021

Oggi, martedì 30 marzo, si discute in Aula l'approvazione che non dovrebbe portare sorprese. Tutti i partiti, nelle ultime settimane, hanno dichiarato il loro sostegno alla misura. Restano altri passaggi, non facili, nei circa 100 giorni che mancano da qui al 1 luglio 2021, per far arrivare i primi assegni sui conti correnti delle famiglie

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo