Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "politici" Trovati 37 contenuti

Articolo

Quando i genitori parlano ai figli di politica...

21 settembre 2022

"Mio figlio è tornato dalla casa di un suo compagno chiedendomi per chi voterò il 25 Settembre e iniziando a insultare i politici.. Ci siamo impegnati tanto con sua madre per trasmettergli i valori di Pace, e non credo sia giusto parlare a un bambino di 7 anni di temi che ancora non può capire, soprattutto con l'idea che bisogna criticare chi non condivide le nostre stesse idee"

Blog Post

Elezioni politiche 2022: campagne elettorali tra promesse e appelli di speranza

12 settembre 2022

"Siamo 69 cittadini di Trieste amareggiati da tutto quello che sta succedendo a livello politico nel nostro bel Paese. Finalmente avevamo a capo del governo una persona seria che stava davvero facendo qualcosa di concreto per risollevare l'economia italiana. E adesso? Tra slogan elettorali, false promesse e politici su tik tok ci si sta dimenticando dei veri problemi: inflazione, guerra, caro vita, solo per citarne alcuni.."

Blog Post

Elezioni impossibili

01 settembre 2022

Tra poco ci sono le elezioni politiche e forse l'unica cosa da fare è iniziare a pensare seriamente di dare il nostro voto a un santo..

Articolo

Il Papa: «Cari politici, non rassegnatevi mai alla disparità sociale»

12 marzo 2018

La Chiesa Cattolica ha «stima» per «l’impegno politico quando è mosso dalla volontà di creare le condizioni favorevoli ad un vivere insieme rispettoso delle differenze, attento alle situazioni di precarietà, alle persone più fragili». Il monito di Francesco ai politici e parlamentari della Provincia di Marsiglia ricevuti in Vaticano

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo