Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 17 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Polizia postale" Trovati 8 contenuti

Articolo

«Dal bullismo ai reati finanziari alle guerre, il crimine viaggia sempre più online. Decisiva la figura dell’investigatore cibernetico»

10 aprile 2024

Pedopornografia, attacchi a infrastrutture strategiche (e importantissime per la sicurezza nazionale), truffe, estorsioni. Il direttore della Polizia Postale Ivano Gabrielli: «I dati presenti sulla rete sono l’obiettivo più ambito delle organizzazioni criminali. Nei prossimi anni il giro d'affari della criminalità informatica a livello mondiale sarà di 10,5 trilioni di dollari. Servono nuovi metodi investigativi e un diritto penale cibernetico internazionale»

Edicola San Paolo