Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 24 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "pope francis" Trovati 234 contenuti

Articolo

Il Papa: «Vivo, come tanti ammalati, un periodo di prova ma Dio non mi abbandona»

16 marzo 2025

Nel testo dell'Angelus preparato per la seconda domenica di Quaresima, il Pontefice afferma di condividere questo periodo di «prova» con tanti ammalati: «Il nostro fisico è debole ma, anche così, niente può impedirci di amare, di pregare, di donare noi stessi, di essere l’uno per l’altro, nella fede, segni luminosi di speranza». Sotto al Gemelli circa trecento bambini guidati da padre Enzo Fortunato

Articolo

«La vita eterna è un modo di vivere. Lo stile con cui il Papa affronta la malattia lo dimostra»

15 marzo 2025

Il predicatore della Casa pontificia, padre Roberto Pasolini, ha tenuto gli Esercizi spirituali di Quaresima al Papa (collegato dal Gemelli) e alla Curia Romana: «È stata un’esperienza molto forte anche per me. La vita eterna è un diritto, oltre che un dovere, che noi potremmo prenderci il lusso di abbracciare già in questo mondo scegliendo l’umiltà del cuore e la semplicità, amando i nemici e perdonando»

Articolo

Io, malato, nel policlinico del Papa

06 marzo 2025

La riflessione di Guido Bossa, ricoverato al nono piano del Gemelli negli stessi giorni del Pontefice, su quella "pastorale del dolore" - fatta di fiducia, speranza e condivisione della sofferenza - che rincuora ogni persona

Articolo

Concistoro, cos'è, come funziona e a cosa serve

26 febbraio 2025

Dopo l’annuncio, martedì, che papa Francesco ne convocherà uno per la canonizzazione di due nuovi santi è una delle parole più cercate su Google. Si tratta di uno strumento ordinario della vita della Chiesa regolato dal Diritto canonico

Articolo

Il testo dell'udienza generale: «La morte non è la fine ma compimento, pienezza, “sorella”»

26 febbraio 2025

Francesco nella catechesi che avrebbe dovuto tenere oggi si sofferma sull’episodio della Presentazione di Gesù al Tempio e sul vecchio Simeone che incontra il Salvatore: «Egli è testimone della fede, della speranza che non delude. Colmo di questa consolazione spirituale, il vecchio Simeone attende la morte come “sorella” che non annienta ma introduce nella vita vera che egli ha già pregustato e in cui crede»

Video

Il parroco di Gaza: «Il Papa, con le sue telefonate, ci dà conforto. Preghiamo per lui»

26 febbraio 2025

Anche in questi giorni di ricovero, quando ha potuto, Francesco ha continuato a telefonare alla comunità di Gaza, come aveva fatto praticamente tutti i pomeriggi da quando è scoppiata la guerra. «Come parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza siamo sempre lieti e commossi nell'ascoltare la sua voce. Ci dà tanto conforto», ha detto padre Gabriel Romanelli in un videomessaggio che ci ha inviato, «è una chiamata benedetta», «una grande gioia, anche in mezzo a tante prove, il fatto di sapere che, nonostante il suo delicato stato di salute, il Santo Padre continui a pensare e a pregare per tutti e per la pace a Gaza e, allo stesso tempo, continui anche a ringraziarci, per le nostre costanti preghiere»

Edicola San Paolo