Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 01 maggio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "porta santa" Trovati 61 contenuti

Fotogallery

Aperta la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore

01 gennaio 2025

Il rintocco della "Sperduta", la storica campana tornata a suonare dopo la rottura avvenuta nel 1884 e la custodia, nei Musei Vaticani, voluta da Papa Leone XIII, ha annunciato l'apertura della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore che, dalle sommità dell'Esquilino, sovrasta tutta Roma. A presiedere il rito d’inizio Giubileo, nel pomeriggio del 1° gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore

Video

A San Pietro il rito della Recognitio per accertare l'integrità della Porta Santa

03 dicembre 2024

La cerimonia, guidata dall’arciprete della Basilica, il cardinale Mauro Gambetti, si è svolta lunedì 2 dicembre con la preghiera solenne e poi alcuni colpi di martello e scalpello che hanno abbattuto il muro che sigilla la Porta Santa per aprire un varco e recuperare la cassetta in cui è custodita fra l’altro la chiave che la sera del 24 dicembre permetterà a papa Francesco di dare avvio al Giubileo. La cassetta metallica vi era stata murata il 20 novembre 2016, giorno di chiusura dell’ultimo Anno Santo, quello della Misericordia

Articolo

Giubileo 2025, le Porte sante si apriranno solo a Roma. Unica eccezione un carcere

02 agosto 2024

Non si ripeterà l’esperienza dell’Anno santo straordinario della Misericordia del 2016 quando vennero aperte Porte sante in tutto il mondo con il Papa che aprì la prima a Bangui, capitale della Repubblica centrafricana. A precisarlo è una nota del Dicastero per l’Evangelizzazione. L’indulgenza si potrà ottenere anche in altri luoghi come la Terra Santa

Articolo

La “Porta santa” dei detenuti

24 novembre 2016

Un lettore ci scrive ricordando che le galere sono piene di gente che ha fatto piangere e soffrire, macchiandosi di orrendi delitti e chiedendo anche un Giubileo per le vittime inermi dei delinquenti. La risposta di don Antonio Sciortino

Edicola San Paolo