Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 17 giugno 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "preghiera" Trovati 405 contenuti

Articolo

Ennio Morricone: «La mia musica illuminata dalla fede»

06 luglio 2020

Addio al grande compositore, morto nella notte per le conseguenze di una caduta. L'intervista che ci rilasciò nel 2015 in cui raccontò l’intimità del suo rapporto con Dio: dai Rosari recitati con la mamma alla preghiera quotidiana, un’ora al giorno fra musica e intenzioni.

Articolo

Sacro e senso del limite: cosa dicono i dati sulla rinata voglia di Dio

04 luglio 2020

I recentissimi dati Istat fanno riflettere: durante il lockdown molti italiani hanno (ri)scoperto la preghiera: il 22,2 per cento s'è rivolto al Signore tutti i giorni, il 42 per cento almeno una volta a settimana. Vero anche che molti connazionali (il 48,3 per cento, afferma la ricerca) non l'ha fatto mai. Superstizione, fuoco di paglia o autentica svolta? L'analisi del teologo Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense.

Articolo

Ma come si fa a pregare?

02 luglio 2020

Se la preghiera è un incontro con Dio, occorrerà creare le condizioni per accoglierLo. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo

Articolo

La tristezza è un peccato?

18 giugno 2020

Possiamo reagire riconoscendo che la nostra vita non è fatta solo di preoccupazioni e delusioni. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo

Articolo

«Non si può far carriera vendendo il proprio popolo»

17 giugno 2020

Mosè ci insegna a intercedere. Quando Dio vuole punire le colpe della sua gente, il profeta chiede invece il perdono. Diventa "ponte" e implora la misericordia. Così, dice il Papa, deve fare ogni cristiano sapendo che tutti, anche i malvagi sono figli dello stesso Padre.

Articolo

Il Papa: «Intollerabili razzismo ed esclusione, ma no alla violenza»

03 giugno 2020

Francesco prega per chi ha perso la vita in questi giorni negli Usa, a partire da George Floyd, e per la riconciliazione nazionale. Prima Jorge Mario Bergoglio aveva riflettuto sulla preghiera: «Pregare è imparare a discutere con Dio come un figlio con il padre» Questo ci insegna Abramo, ha spiegato il Pontefice: ascoltare Dio, rispondergli, persino arrabbiarsi, ma poi reincontrarlo come si fa con il proprio genitore.

Articolo

«La forza della preghiera trasforma l'odio in vita»

27 maggio 2020

Papa Francesco invita a insgenare ai bambini a pregare, perché un seme di vita resti nel loro cuore. E spiega che «se anche quasi tutti si comportano in maniera efferata, facendo dell’odio e della conquista il grande motore della vicenda umana, ci sono persone capaci di pregare Dio con sincerità, scrivendo in modo diverso il destino dell’uomo».

Edicola San Paolo