Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "presentazione di gesù al tempio" Trovati 8 contenuti

Articolo

Il Papa ai religiosi: «La castità sia segno del dono e non finisca in scelte ambigue o doppie vite»

01 febbraio 2025

Francesco a San Pietro celebra i Primi Vespri della Festa della Presentazione di Gesù al Tempio nella Giornata mondiale della Vita consacrata: «La castità è un segno profetico in un mondo segnato da forme distorte di affettività, in cui il principio del “ciò che piace a me” spinge a superficialità, egocentrismo ed edonismo, immaturità e irresponsabilità morale e i figli accolti come dono si sostituiscono a quelli pretesi come “diritto” o eliminati come “disturbo”»

Articolo

Candelora, dai riti pagani a Cristo luce del mondo

01 febbraio 2025

La processione della Candelora, che si celebra il 2 febbraio, quaranta giorni dopo il Natale, sarebbe un contrapposto a quella dei Lupercalia dei Romani e si lega alla festa liturgica della Presentazione di Gesù Bambino al Tempio durante il quale Gesù viene definito dal vecchio Simeone «luce per illuminare le genti»

Articolo

«La purificazione di Maria parla al cuore di ogni mamma»

02 febbraio 2023

«Questa festa, alla quale è dedicata la parrocchia che guido, a San Macario (Samarate, Varese) sottolinea quanto sia importante, a partire da un’esperienza forte come la maternità, darsi un periodo per scoprire la nuova identità di madri e poi rientrare in comunità e camminare con gli altri», spiega don Nicola Ippolito. «Ci vuole un tempo per vivere il ruolo nuovo e la Madonna che porta Gesù al Tempio dopo i 40 giorni ce lo ricorda». L’effigie scomparsa e quella dell’Addolorata che la sostituì

Articolo

«Custodiamo le radici, a luglio la Giornata mondiale dei nonni»

31 gennaio 2021

Si terrà a partire dal 2021, la quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino ed Anna, i nonni di Gesù. Lo ha reso noto papa Francesco al termine della preghiera dell’Angelus: un'occasione per onorare il dono della vecchiaia e di coloro che prima di noi e per noi, custodiscono e tramandano vita, fede e sapere

Edicola San Paolo