Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
venerdì 25 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "previdenza" Trovati 6 contenuti

Stanza di discussione

Siete d'accordo con la tesi di Elsa Fornero?

11 ottobre 2019

Secondo l'ex ministro del lavoro le pensioni di reversibilità inducono le donne a non realizzarsi dal punto di vista della carriera e del lavoro."Le politiche devono favorire l'accesso al lavoro e alla parità di stipendio piuttosto che indurle alla dipendenza da una pensione maschile, come quella di reversibilità". Che ne pensate?

Articolo

A chi spetta, e come, il bonus bebè

11 maggio 2015

L’assegno, per chi ha i requisiti, è pari a un importo mensile di 80 euro, che diventano 160 per i nuclei familiari con un Isee entro i 7 mila euro l’anno. La domanda va fatta all’Inps.

Articolo

Donne, e la pensione d'anzianità arriva prima

04 dicembre 2014

L’”opzione donna” è un particolare regime pensionistico riconosciuto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2015 alle sole lavoratrici. Per accedere occorrono almeno 35 anni di anzianità contributiva e un’età pari a 57 anni e 3 mesi, se si tratta lavoratrice dipendente, e 58 e 3 mesi, se autonoma.
E’ giusto che questo particolare regime pensionistico sia riconosciuto solo alle donne?

Articolo

I diritti dei pensionati

08 maggio 2010

Pochi lavoratori tra quelli che vanno in pensione e ne fanno domanda all’Inps conoscono i propri diritti e poi si lamentano di...

Edicola San Paolo