logo san paolo
martedì 28 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "prima guerra mondiale" Trovati 16 contenuti

Articolo

L'eredità della Grande guerra, Europa ricorda quelle tombe

01 novembre 2018

Lo storico Andrea Riccardi riflette sul Primo conflitto mondiale che, in tutto, causò almeno 16 milioni di morti,  segnò il tramonto del Vecchio Continente, cancellò quattro Imperi, non risolse nessun problema. Quella tragedia ci lascia una lezione, oggi apparentemente inascoltata

Articolo

Dalla neutralità al fronte: i cattolici e la Prima guerra mondiale

01 novembre 2018

Il ruolo di Giacomo della Chiesa, che il 3 settembre 1914 venne inaspettatamente eletto Papa con il nome di Benedetto XV: denunciò la follia del conflitto ("un'inutile strage") adoperandosi - inascoltato - per cercare di limitarne l’estensione e per promuovere le condizioni di un pace rapida, senza vincitori né vinti. La circolare di Cadorna dell'aprile 1915 che riassegnò cappellani militari alle Forze armate (durante le ostilità furono in tutto  2.500). Le testimonianze di Angelo Roncalli, padre Giovanni Semeria, padre Pio, don Giovanni Minzoni, Erminio Filippo Pampuri, Giuseppe Moscati.

Articolo

Guerra e pace: Italia, dov'è la vittoria?

04 novembre 2015

La Prima guerra mondiale causò in tutto circa 26 milioni di morti, tra militari e civili. Papa Benedetto XV la definì «un'inutile strage». Come ricordarne la fine, quasi cent'anni dopo? Una riflessione di don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi. 

Articolo

Cent' anni fa l’Italia in guerra. E oggi?

23 maggio 2015

Un secolo fa, un piccolo gruppo di persone trascinò gli italiani nella carneficina della prima guerra mondiale. Oggi la guerra è vietata ma si può fare senza neanche dichiararla. Che ci piaccia o meno con questa realtà dobbiamo fare i conti. Come? Una riflessione di Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della pace. In basso, la "Dichiarazione di Pace" e le modalità per sottoscriverla.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo