Articolo
01 novembre 2018
Il ruolo di Giacomo della Chiesa, che il 3 settembre 1914 venne inaspettatamente eletto Papa con il nome di Benedetto XV: denunciò la follia del conflitto ("un'inutile strage") adoperandosi - inascoltato - per cercare di limitarne l’estensione e per promuovere le condizioni di un pace rapida, senza vincitori né vinti. La circolare di Cadorna dell'aprile 1915 che riassegnò cappellani militari alle Forze armate (durante le ostilità furono in tutto 2.500). Le testimonianze di Angelo Roncalli, padre Giovanni Semeria, padre Pio, don Giovanni Minzoni, Erminio Filippo Pampuri, Giuseppe Moscati.