Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 22 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "profughi" Trovati 235 contenuti

Articolo

Così la Chiesa italiana organizza l'accoglienza

18 settembre 2015

Coinvolte Fondazione Migrantes, Caritas e Fondazione Missio cui è stato chiesto di redigere un progettto organico. I vescovi ne dicuteranno nel Consiglio permanente della Conferenza episcopale italiana, in agenda tra il 30 settembre e il 2 ottobre. 

Articolo

Scola: «Istituzioni diano risposta politica, sul welfare la Chiesa sta sostituendo lo Stato»

09 settembre 2015

Il cardinale in Duomo apre l'anno pastorale della Diocesi di Milano e rinnova l'appello a famiglie e parrocchie ad accogliere i profughi sottolineando che il fenomeno immigrazione va governato e ognuno, a cominciare dalla politica e dalle istituzioni, deve fare la sua parte dando risposte concrete: «I processi migratori non si possono arrestare, ma vanno governati»

Articolo

Il Papa: «Cristiani perseguitati nel silenzio complice del mondo»

07 settembre 2015

A Santa Marta celebra la Messa con il nuovo Patriarca di Cilicia degli Armeni, Gregorio Pietro XX Ghabroyan, e ricorda la persecuzione del popolo armeno e di tutti i cristiani: «Oggi, davanti a questo fatto che accade nel mondo, col silenzio complice di tante potenze che potevano fermarlo, siamo davanti a questo destino cristiano. Andare sulla stessa strada di Gesù»

Articolo

Letta: "L'Europa cambia passo ma è solo merito di Aylan"

07 settembre 2015

Enrico Letta, che da primo ministro varò la Missione Mare Nostrum, giudica "rivoluzionario" l'effetto della foto del bambino annegato. E aggiunge: "I politici conoscevano bene i drammi dei migranti e le morti in mare. Ma prima di agire...". Migranti economici e rifugiati, il ruolo di papa Francesco, la svolta della Merkel, le guerre in Medio Oriente.

Discussioni collegate:
Edicola San Paolo