Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Refettorio ambrosiano" Trovati 15 contenuti

Video

Firme d'autore, 90 anni di cibo e di cucina raccontati da Famiglia Cristiana

13 dicembre 2022

Al Refettorio Ambrosiano terminano le celebrazioni per la fondazione della nostra rivista, il cui primo numero venne pubblicato il 25 dicembre 1931. All'evento dedicato alla "vita in casa" sono intervenuti, tra gli altri, Carlo Petrini (Slow Food) e lo chef Carlo Cracco. Le riflessioni del direttore della Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, e del direttore del settimanale, don Stefano Stimamiglio. Servizio di Giusi Galimberti

Video

Luciano Gualzetti, Caritas ambrosiana: «Ecco come Milano e Lombardia rispondono all'appello della Laudato Si'»

26 settembre 2019

Direttore della Caritas ambrosiana e delegato delle Caritas lombarde, Luciano Gualzetti conferma l'impegno e la risposta all'appello della Laudato Si': «Piantare alberi significa abbattere l'emissione della Co2. Ecco perché noi ci faremo portavoce dell'appello della comunità della Laudato Sì presso le diocesi della Lombardia e chiederemo alle parrocchie che lo possono fare di piantare uno o più alberi».

Video

Carlo Petrini, Slow Food: «Tutti facciano qualcosa per la casa comune. Piantiamo 60 milioni di alberi, uno ognuno»

26 settembre 2019

Carlo Petrini, fondatore di Slow Food e cofondatore della Comunità Laudato Si', ci richiama a una responsabilità condivisa. «Piantiamo un albero per ogni italiano perché 60 milioni non sembri un numero  irraggiungibile, ma raggiungibile nel rispetto dell'ambiente e della nostra salute». 

Video

Domenico Pompili, vescovo di Rieti: «Il mondo è un luogo da valorizzare e non da depredare»

26 settembre 2019

Cofondatore della comunità Laudato Si' nata ad Amatrice, una terra segnata da una difficile relazione tra l'uomo e l'ambiente, lancia un appello «I prossimi migranti saranno migranti climatici. Ecco perché è necessario che tutti facciamo qualcosa a partire dal basso per cercare di cambiare la nostra prospettiva rispetto al mondo, un luogo da valorizzare e non depredare»

Video

Giacomo Poretti con le Scarp de’ tenis al Refettorio ambrosiano

11 dicembre 2018

«Milano è straordinaria. Una città che si eleva verso l'alto e rischia di scivolare, in un attimo, verso il basso. Ma ecco l'eccellenza vera di Milano, quella col "coeur in man"». Con Giacomo Poretti quattro appuntamenti su Tv2000 indossando le "Scarp de' Tenis": la prima puntata ci racconta il Refettorio Ambrosiano, dove si mangia si mangia davvero "per bene"

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo