Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 19 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "resistenza" Trovati 35 contenuti

Articolo

Flora Monti, staffetta partigiana a 12 anni e testimone della Resistenza

26 aprile 2024

Abbiamo raccolto la testinonianza di Flora Monti, 94 anni, una delle ultime testimoni della Resistenza «Portavo messaggi alle brigate, nascondendoli nelle scarpe o fra le trecce dei capelli. Se avevo paura? Certo, i boschi pullulavano di tedeschi, ma sentivo di doverlo fare. Quella volta che mi fermarono e mi salvai per miracolo... ». Su di lei il documentario Flora di Martina De Polo

Articolo

«Io, lo scugnizzo delle 4 giornate di Napoli»

02 ottobre 2023

A 13 anni è sulle barricate per l'insurrezione di popolo avvenuta tra il 27 e il 30 settembre 1943, durante la seconda guerra mondiale. “La forza di volontà, nonostante la guerra e le avversità della vita, mi hanno sempre accompagnato”

Articolo

Da Boves a Schorndorf, vittime e carnefici riposeranno insieme

30 aprile 2023

Il pellegrinaggio comincia venerdì 5 maggio. Domenica 7 maggio le reliquie di don Giuseppe Bernardi e don Mario Ghibaudo, i due sacerdoti uccisi nel primo eccidio nazista in Italia, avvenuto a Boves (Cuneo) il 19 settembre 1943, vengono solennemente poste accanto al sepolcro di Joachim Peiper, il maggiore tedesco delle Ss che ordinò la strage e che è sepolto nel cimitero di quella cittadina tedesca

Articolo

Una pietra d'inciampo per il partigiano armato di rosario

20 aprile 2023

Definito "L'avvocato di Dio" per il suo lavoro e la sua fede cristiana, Francesco Daveri entrò nelle file della Resistenza senza mai imbracciare il fucile, e morì nel campo di concentramento di Gusen. Nella sua città Piacenza, la pietra d'inciampo e un libro sulla sua vita

pagina 1 di 4 1 2 3 4 > >>
Edicola San Paolo