Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "responsabilità" Trovati 50 contenuti

Articolo

«Contro i muri, contrabbandiamo coscienza»

20 marzo 2019

«I ponti, come quello di Mostar, costruito per unire cristiani e musulmani e distrutto nel 1993, sono il simbolo della volontà di far incontrare comunità diverse», scrive l'antropologo Marco Aime in questo articolo che anticipa i temi della sua relazione al festival diretto da Zagrebelsky, in programma a Torino dal 27 al 31 marzo. «Tracciare confini è più facile, ma oggi più che mai abbiamo bisogno di ponti per il nostro domani»

Articolo

«Ma il tablet a scuola è proprio necessario?7

16 novembre 2018

«Quali sono i benefici che può dare a bimbi di seconda elementare? Come vengono gestiti in classe i tablet? Chi è responsabile nel caso in cui i bambini accedessero  a siti non proprio indicati per loro?» Risponde la prof Maria Gallelli

Articolo

L'Unione Europea impari dalla Chiesa

05 novembre 2018

La lettera: «Ben sappiamo come i nazionalismi sono stati la causa di conflitti culminati nelle guerre mondiali. È su queste ceneri che uomini saggi hanno dato vita all’Ue. Oggi abbiamo leader politici che hanno costruito il loro consenso attraverso lo scontro verbale, additando l'Europa come responsabile del nostro limitato sviluppo economico. Il magistero sociale della Chiesa, però, ci dice altro sul bene comune...» Risponde il direttore, don Antonio Rizzolo

Articolo

Preadolescenti: quando è ora che il papà si faccia sentire

17 agosto 2018

Ci scrive una lettrice: «Abbiamo tre figli... Le prime due ora sono preadolescenti, piene di energia e richieste. Vorrebbero tutto, fare tutto, andare dappertutto. C’è da tenere bene in mano le briglie... ma mio marito dice di sentirsi travolto dalle responsabilità lavorative e di non poter dedicare troppo tempo ai figli...». La risposta del nostro esperto

Articolo

Riempito di botte dai compagni: mio figlio sapeva e non parlava

09 dicembre 2017

Una mamma confida la sua amarezza per un episodio di bullismo di cui tutti sapevano, ma nessuno ha fatto nulla. La nostra esperta risponde che le iniziative di sensibilizzazione ci sono, ma «a volte sembrano volare sulla testa di tutti senza che nessuno le ascolti veramente». E propone: «Bisogna scendere più a fondo, andare a caccia di persone e di modelli».

Edicola San Paolo