Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "riforma" Trovati 68 contenuti

Articolo

Caso Palamara, lo sconcerto di Mattarella

30 maggio 2020

Il presidente della Repubblica non interviene sul contenuto dell'inchiesta in corso, ma esprime la sua disapprovazione per la grave commistione che emerge tra magistratura e politica. No allo scioglimento del Csm. Per il Quirinale è il Parlamento che, nel rispetto dell'autonomia dei giudici, deve approvare la riforma.

Articolo

Bruni: «Non esistono le pensioni d'oro»

29 agosto 2018

«Le pensioni sono un pilastro del patto sociale di una società. In quell'assegno c’è molto più dei contributi versati, c'è, soprattutto, la gratitudine. Se il governo vuole colpire le rendite, non cominci da lì, ma da quei pochi ricchi che non hanno mai lavorato...». Un articolo dell'economista

Articolo

Premi al merito dei docenti: quante contestazioni

13 gennaio 2017

Al Parini di Milano proteste tra i professori esclusi  dal "Bonus di merito" voluto dalla riforma renziana  della scuola. Il preside del famoso liceo ribadisce: «Non a tutti bisogna dare sei, ci sono i bravi e i meno bravi». Il problema è come riconoscere i bravi tra i docenti dei nostri figli.

Articolo

Docenti: il ministro decreta il "liberi tutti"

30 dicembre 2016

Il ministro Fedeli, in accordo con i sindacati, modifica uno dei capisaldi della Buona Scuola. Bene il riavvicinamento dei docenti lontani da casa. Peccato però che in tal modo si infrange il diritto alla continuità scolastica.

Articolo

Il Papa in Svezia: purificare la memoria, lavorare per l'unità

31 ottobre 2016

Francesco è a Malmö e a Lund per celebrare i 500 anni della Riforma di Martin Lutero. Per la prima volta luterani e cattolici festeggiano insieme, ai livelli più alti. Questo è un viaggio importante nel campo dell'ecumenismo ha detto Bergoglio in volo da Roma. L'incontro con la regina Silvia e con il re Carlo XVI Gustavo. Le aperture dei luterani e dei valdesi italiani. 

Edicola San Paolo