Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "rifugiati" Trovati 196 contenuti

Articolo

«La vera fede spinge incontro ai poveri e fa parlare il linguaggio della carità»

29 aprile 2023

Papa Francesco incontra chi è in difficoltà e i rifugiati nella chiesa di Santa Elisabetta a Budapest. Le toccanti testimonianze di una sposa bambina, madre di 3 figli, un matrimonio fatto di privazioni, dolori e pregiudizi prima della rinascita, di profughi dall'Ucraina, di persone impegnate nel campo dell'accoglienza e dell'aiuto concreto a chi soffre. «L'indifferenza è una peste», ricorda Bergoglio. I servizi della nostra inviata Annachiara Valle

Articolo

Libano, la soffocante morsa di crisi economica, politica malata e profughi

09 marzo 2023

Le scuole, da Natale, sono state tutte chiuse, anche per i libanesi. Mancano i soldi. Non ci sono combustibile ed elettricità sufficiente. Dal 9 luglio 2020 sono state chiuse le due grandi centrali elettriche, e dallo stesso anno il Libano è in default. L’elettricità nelle case viene erogata 3 ore. Migranti e rifugiati sono tantissimi. Palestinesi di diverse generazioni. E siriani. Appunti di viaggio da un Paese dei Cedri sempre più in ginocchio

Articolo

L'UNHCR: «Oltre 100 milioni di persone in fuga nel mondo, il doppio rispetto a dieci anni fa»

16 giugno 2022

Il Rapporto Global Trends 2021 dell’Agenzia Onu per i rifugiati: l'invasione russa dell'Ucraina e altre emergenze come in Africa o in Afghanistan hanno portato la cifra a superare la drammatica soglia dei 100 milioni a maggio 2022. L’Alto Commissario Filippo Grandi: «Se la comunità internazionale non unirà le forze per far fronte a questa tragedia umana, risolvendo i conflitti in corso e individuando soluzioni durature, questa terribile tendenza continuerà»

Articolo

I trenta giorni di guerra che hanno cambiato il mondo

23 marzo 2022

Lanciata il 24 febbraio, l'aggressione della Russia contro l'Ucraina ha subito un rallentamento, ma non si fermano gli attacchi contro la popolazione civile. I rifugiati sono milioni, intanto la diplomazia arranca. Biden è in Europa per tenere coesi gli alleati

Video

Il suono di un piano in un campo profughi

21 marzo 2022

Ci troviamo a Medyka in Polonia, sul confine con l'Ucraina, dove soprattutto donne e bambini si sono rifugiati per proteggersi dalle bombe. Un giovane pianista tiene loro compagnia con una splendida performance musicale suonata al pianoforte. (Autore: Andrea Colasuonno - IBVA -  Solidando per l'Ucraina)

Blog Post

Ucraina, guerra e profughi: le armi e il Cristianesimo

11 marzo 2022

"Ci dicono di fare la pace, ma continuiamo a fabbricare armi. Ci invitano a dare ospitalità verso i profughi ucraini, ma spesso ci siamo rifiutati di aiutare coloro che scappavano dalla Siria o da altri Paesi in guerra. Ci esortano di rispettare i valori Cristiani, eppure in questa guerra, la fede sembra svanita nel nulla. Sembra che il mondo si sia dimenticato dei valori cattolici.."

Edicola San Paolo