Blog Post III domenica di Quaresima (anno A) - 12 marzo 2023 09 marzo 2023 Condividi Condividi Chiudi
Articolo «Il microfono ad archetto è adatto a un prete che celebra Messa?» 12 novembre 2019 «Che dire? In Tv lo usano per eventi che valgono meno.» La tecnologia ci offre uno strumento molto utile, ma è appropriato per la liturgia? Leggi la risposta del Teologo Condividi Condividi Chiudi
Articolo Carnevale ambrosiano, ecco perché è diverso 05 marzo 2019 Viaggio nel rito del carnevale in ritardo, tra storia e leggenda. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Che senso ha la dedicazione di una chiesa? 25 febbraio 2017 Un lettore ci chiede che senso abbia la consacrazione di una chiesa. La risposta del teologo Sirboni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo E' possibile un matrimonio religioso dove uno solo riceva i sacramenti? 30 ottobre 2015 Matrimoni religiosi tra confessioni cristiane differenti, tra religioni differenti e tra credenti e non credenti. Sono validi tutti allo stesso modo? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Si dice sempre «Sia lodato Gesù Cristo» prima e dopo la predica? 28 luglio 2015 Alcuni sacerdoti la usano, altri no. Chi all'inizio, chi alla fine dell'omelia. C'è una norma uguale per tutti o va a discrezione del celebrante? Risponde il teologo e liturgista don Silvano Sirboni Condividi Condividi Chiudi
Articolo IL NATALE NON DIVENTI UNO STRESS 01 dicembre 2014 Durante i giorni che precedono il Natale ci si fa prendere da un'inutile e insensata frenesia che ci allontana dal vero significato di questa festa e ci impedisce di viverla cristianamente. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Per te è uno stress o un piacere pensare ai regali e al pranzo di Natale?
Blog Post L’offerta, l’altare, il fratello 10 febbraio 2011 La liturgia senza la vita giusta, il rito senza la giustizia, la preghiera senza l’amore sono sgraditi a Dio e rischiano di... Condividi Condividi Chiudi