Blog Post APOKÁLYPSIS: apocalisse, rivelazione 24 novembre 2022 Dietro a questo termine si nascondono due sentimenti contrari: la sfiducia nella storia o la fede che il mondo va verso il... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post ALÉTHEIA: verità, rivelazione 10 febbraio 2022 Oggetto di ricerca da sempre, in senso biblico questo vocabolo rimanda non tanto a una conoscenza oggettiva quanto a... Condividi Condividi Chiudi
Blog Post EUANGHÉLION: vangelo, buona novella 20 gennaio 2022 L’annuncio contenuto in questo termine è l’evento salvifico di Gesù Cristo, “Figlio di Dio”, che porta la salvezza agli ultimi... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'Antico Testamento è sempre parola di Dio? 22 maggio 2020 «Tutto ciò che è contenuto nell’Antico Testamento è sempre “Parola di Dio”, ispirata da Dio, oppure solo alcune parti (come quelle citate dai padri della Chiesa)? Condividi Condividi Chiudi
Articolo Quelle anime all'Inferno viste da Faustina Kowalska 28 agosto 2018 «In merito all’inferno, nel diario di santa Faustina Kowalska sembra che esista e che vi abbia visto anime che tra loro si conoscevano...» Che valore dare a questa visione mistica? L'analisi del teologo Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Cardini: attenzione ai segni dei tempi 19 aprile 2012 Un dialogo con lo storico sul rapporto fra eventi terreni e Rivelazione, mentre Famiglia Cristiana propone il volume del... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Una flotta per il Papa 10 luglio 2010 La rivelazione dell'Osservatore Romano. Una legge pontificia del 1951 prevede il registro navale e il diritto alla... Condividi Condividi Chiudi