Articolo Allam: Non c'è stato un '68 arabo 13 febbraio 2013 Nel suo ultimo libro "Avere vent'anni a Tunisi e al Cairo" il sociologo algerino Khaled Fouad Allam offre un'originale lettura... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Egitto: calcio, politica e potere 26 gennaio 2013 Il secondo anniversario della Primavera araba, segnato dalle proteste, è stato accompagnato dalle violenze legate al calcio.... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Mons. Zaki: noi, cattolici in Egitto 25 gennaio 2013 La Primavera araba, il ruolo dei cattolici, i giovani di piazza Tahrir, i Fratelli Musulmani: parla monsignor Adel Zaki. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Egitto, nuova guida per i cristiani 05 novembre 2012 Il 118° patriarca della Chiesa copto-ortodossa è Tawadros II, eletto in un momento particolarmente sofferto per la comunità,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Volti e voci di un Egitto che cambia 23 settembre 2012 In antichità culla della cultura, oggi, dopo la rivoluzione, un Paese allo sbando, dove la civiltà cede il passo a un degrado... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il Papa a Cuba, bavaglio ai dissidenti 27 marzo 2012 Arresti e coprifuoco allo scopo di impedire agli attivisti per i diritti umani di denunciare il regime cubano durante la... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il cinema racconta la Primavera araba 25 marzo 2012 Al Festival del cinema africano, Asia e America Latina, a Milano, film e documentari sui movimenti di rivolta e le tensioni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Egitto: piazza Tahrir, un anno dopo 25 gennaio 2012 Nell'anniversario della rivoluzione gli egiziani sono tornati a manifestare. E ora quale futuro attende l'Egitto? A rispondere... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ridah e Mohamed divisi da Gheddafi 04 settembre 2011 Lei ha aderito subito alla rivolta contro Gheddafi. Lui faceva la spia per l'intelligence del dittatore. Ma sono rimasti... Condividi Condividi Chiudi
Video Il manifesto degli Indignados 23 maggio 2011 Il movimento ha già rivoluzionato la scena politica in Spagna e può allargarsi anche ad altri Paesi europei. Ecco che cosa... Condividi Condividi Chiudi