Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 27 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Sabato santo" Trovati 10 contenuti

Articolo

Sabato Santo, perché è giorno senza celebrazioni

30 marzo 2024

Il giorno prima della Pasqua è aliturgico, cioè privo di celebrazioni in tutte le chiese, in attesa della Veglia solenne che viene celebrata a partire da qualche ora prima della mezzanotte e durante la quale si celebra solennemente la Risurrezione di Gesù

Articolo

Sospesa tra morte e vita, la Sindone icona del Sabato Santo

30 marzo 2024

La riflessione di Benedetto XVI durante la sua visita a Torino nel 2010: «Il nascondimento di Dio fa parte della spiritualità dell’uomo contemporaneo, in maniera esistenziale, quasi inconscia, come un vuoto nel cuore che è andato allargandosi sempre di più. La Sindone ci parla esattamente del momento in cui Dio, in Gesù Cristo, ha condiviso non solo il nostro morire, ma anche il nostro rimanere nella morte»

Discussioni collegate:
Video

In diretta la Veglia di Pasqua presieduta dal Papa

08 aprile 2023

A partire dalle 19,30 nella Basilica di San Pietro la solenne celebrazione eucaristica della Risurrezione del Signore celebrata da Francesco che impartirà i sacramenti dell'iniziazione cristiana a otto catecumeni provenienti da Albania, Stati Uniti d'America, Nigeria, Italia e Venezuela

Articolo

In preghiera davanti alla Sindone per debellare il Covid

03 marzo 2021

Appuntamento il 3 aprile. L'annuncio di monsignor Cesare Nosiglia. La liturgia nel Duomo, alle 17 di Sabato Santo, trasmessa in diretta Tv e web. L'anno scorso, un evento analogo raggiunse un pubblico potenziale di un miliardo di persone. Un milione e mezzo furono le visualizzazioni su YouTube, da tutto il mondo; 800.000 i contatti sui canali social.

Articolo

Aspettando la notte santa

19 aprile 2014

Questa sera alle 20,30 Francesco celebra solennemente la Resurrezione di Cristo. Dei dieci battezzati il più giovane ha 7 anni, il più anziano, un vietnamita, 58. Domani alle 10.15 il Papa presiederà la Santa Messa. Durante il rito verrà eseguito anche il canto pasquale degli Stichi e Stichirà della liturgia bizantina per ricordare che quest'anno l'Occidente e l'Oriente cristiano celebrano Pasqua nello stesso giorno.

Edicola San Paolo