Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 18 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sala" Trovati 5 contenuti

Articolo

All’indomani del caso Sala-Abedini, ecco come funziona la diplomazia degli ostaggi

14 gennaio 2025

«L’Italia ha sempre negoziato, come ad esempio, nel caso avvento nella capitale irachena, nel febbraio di dieci anni fa, quando venne rapita da un'organizzazione della Jihad Islamica la giornalista Giuliana Sgrena. La debolezza delle istituzioni multilaterali del Ventesimo secolo, consente la proliferazione della diplomazia degli ostaggi», dice Alfredo Luis Somoza, storico, giornalista, scrittore e presidente dal 2003 dell'Istituto Cooperazione Economica Internazionale (ICEI)

Articolo

Abedini e il precedente. Quando l'Italia si oppose all'estradizione di Abbas

14 gennaio 2025

L'allora ministro della Giustizia Martinazzoli (che firmò il trattato di cooperazione giudiziaria con gli Usa richiamato da Nordio) impedì che Abu Abbas, che aveva negoziato il rilascio della nave italiana Achille Lauro sequestrata mentre era diretta in Israele, fosse estradato negli Stati Uniti. Le motivazioni? Le stesse che hanno riportato in libertà l'ingegnere iraniano tornato a Teheran

Articolo

Su Craxi discutiamo pure, ma dedicargli una via no

22 gennaio 2017

Nell'anniversario della morte di Bettino Craxi si torna a discutere di dedicargli una via di Milano. Ma un conto è il dibattito sulla figura politica altro è un onore che si può fare solo a chi ha rispettato la Costituzione.  Le istituzioni devono decidere da che parte stare.

Edicola San Paolo