Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
martedì 14 gennaio 2025
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "san tommaso d'aquino" Trovati 5 contenuti

Articolo

San Tommaso d'Aquino, e la teologia diventò santità

28 gennaio 2022

Domenicano, Dottore della Chiesa, di origini nobili, si formò nel monastero di Montecassino e divenne maestro negli studi di Parigi, Orvieto, Roma, Viterbo e Napoli. Nella “Summa” diede sistematicamente un fondamento scientifico, filosofico e teologico alla dottrina cristiana. Quando papa Giovanni XXII nel 1323 lo canonizzò a chi gli obiettava che non aveva fatto miracoli rispose: «Quante preposizioni teologiche scrisse, tanti miracoli fece»

Articolo

Senza Islam non avremmo avuto né san Tommaso né Dante

27 marzo 2021

L'importante ruolo dei filosofi musulmani Avicenna (980-1037) e Averroé (1126-98) che hanno (ri)consegnato Aristotele all'Europa, senza il quale non ci sarebbero state la Summa Theologiae e la Divina Commedia. La riflessione del teologo don Pino Lorizio (Università lateranense) dopo le polemiche scoppiate durante e dopo il #Dantedì

Articolo

Attualità e valore politico nella dottrina sociale di san Tommaso d'Aquino

27 gennaio 2021

Al di sopra di tutto, disse, va rispettato il “valore assoluto della vita e della persona umana”; i valori umani sono “naturali, irrinunciabili, inalienabili” per ogni uomo, per cui essendo connaturali alla persona umana devono essere rispettati al di là della razza, lingua o religione; la proprietà “non è un principio assoluto, ma relativo alla vita che è quello principale”: il pensiero filosofico e spirituale analizzato da padre Giovanni Calcara

Edicola San Paolo