logo san paolo
sabato 03 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sant'Ambrogio" Trovati 11 contenuti

Articolo

«La città frenetica non censuri chi ha un vuoto interiore e si lasci interpellare anche dagli ultimi»

07 dicembre 2021

Il Discorso per Sant’Ambrogio dell’arcivescovo Delpini: «La nostra società non ha bisogno solo di forme più severe di controllo, di interventi più incisivi della politica e delle forze dell'ordine» ma anche di trovare un «nuovo umanesimo». E avverte: «Milano lasciati interpellare dagli ultimi della fila, dai vuoti a perdere, dalle vite di scarto»

Articolo

«C'è una parola per te, Dio rende possibile una storia nuova»

07 dicembre 2020

Nell'omelia per la festa del santo patrono, l'arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ridà fiato a gente confusa e impaurita a causa del Covid, ribadisce che la missione della Chiesa, Vangelo alla mano, è annunciare la Buona Novella a tutti (anche e soprattutto ai "lontani"), conferma che l'unica cosa da condannare è il peccato, non chi pecca che invece è chiamato a convertirsi per vivere in pienezza i proprio giorni.

Articolo

«C’è un’emergenza spirituale, tocca a noi. No al populismo»

07 dicembre 2020

Lunedì 7 dicembre, l'arcivescovo celebra il Pontificale nella Basilica dedicata al patrono di Milano. Nel discorso alla città monsignor  Mario Delpini era stato chiaro: «per affrontare» momenti travagliati come quelli di oggi, «non esistono scorciatoie: l'autoritarismo decisionista, le scelte “facili” del populismo non rispettano la dignità delle persone». L'elogio «di chi è rimasto al proprio posto», a cominciare da medici e infermieri

Articolo

Da Sant'Ambrogio a San Pietro, ecco i lombardi diventati Papi

18 marzo 2017

Anselmo di Baggio (Alessandro II), ma anche Uberto Crivelli (Urbano III), Goffredo Castiglioni (Celestino IV) , Giovanni Angelo Medici (Pio IV), Achille Ratti (Pio XI) e Giovanni Battista Montini (Paolo VI). In circa mille anni 6 Pontefici. Che intrecciano la grande storia: dal Barbarossa al Concilio di Trento e al Vaticano II.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo