Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 20 luglio 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "santa maria maggiore" Trovati 19 contenuti

Fotogallery

Il Papa celebra il Corpus Domini, le immagini più belle

23 giugno 2025

Prima la solenne celebrazione sul sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano. Poi, al termine della Messa, tra due ali di folla e migliaia di fedeli in preghiera, Leone XIV ha portato per le vie di Roma il Santissimo Sacramento nella processione eucaristica che ha percorso via Merulana e si è conclusa a Santa Maria Maggiore dove il Pontefice ha impartito la benedizione eucaristica

Video

Diretta streaming, la Messa del Papa per il Corpus Domini

22 giugno 2025

Alle 17 sul sagrato della Basilica di San Giovanni in Laterano la celebrazione presieduta da Leone XIV nella solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo. Al termine, la processione eucaristica lungo via Merulana fino a Santa Maria Maggiore dove il Pontefice impartirà la benedizione

Fotogallery

Dal Campidoglio a San Giovanni in Laterano, la giornata "romana" di Leone XIV

26 maggio 2025

Il Pontefice ha ricevuto l'omaggio del sindaco Gualtieri e impartito la Benedizione apostolica alla città: «Oggi con voi e per voi sono romano», ha detto. Poi la celebrazione eucaristica con la presa di possesso della Cathedra Romana e, infine, la sosta a Santa Maria Maggiore per pregare davanti all'icona della Salus Populi Romani

Articolo

Lacrime, sobrietà, "grazie". L'addio di popolo che a Francesco sarebbe piaciuto

26 aprile 2025

Un funerale omnibus. Poveri e potenti, protocollo e picnic sul selciato. Viaggio tra i ragazzi e i pellegrini arrivati a San Pietro per i funerali del Papa. «Era l'unico che mi capiva», dice una donna. «Ha salvato mio figlio che non poteva curarsi in Senegal», racconta Amelie. «La Chiesa, con lui, s'è tolta un po' di polvere che aveva addosso», dicono un gruppo di ragazzi

Fotogallery

L'ultimo viaggio di papa Francesco verso Santa Maria Maggiore

26 aprile 2025

Subito dopo i funerali a San Pietro, il feretro del Pontefice è stato adagiato su una papamobile “riadattata” per l’occasione e portato nella Basilica dove ha chiesto di essere sepolto. Ali di folla, applausi, lanci di fiori e le immancabili fotografie con i cellulari hanno scandito il percorso della bara nel cuore di Roma che poi è stata accolta da alcuni poveri con le rose bianche sul sagrato. Dopo l'ingresso in processione in Basilica, il feretro è stato portato e fatto sostare per alcuni momenti davanti alla cappella dell'icona mariana della Salus Populi Romani, tanto amata dal Pontefice e davanti alla quale ha pregato in molteplici occasioni e sempre prima e dopo ogni viaggio apostolico. Alcuni bambini hanno portato all'altare due cesti di rose bianche. La sepoltura è avvenuta in forma privata

Fotogallery

Aperta la Porta Santa della Basilica di Santa Maria Maggiore

01 gennaio 2025

Il rintocco della "Sperduta", la storica campana tornata a suonare dopo la rottura avvenuta nel 1884 e la custodia, nei Musei Vaticani, voluta da Papa Leone XIII, ha annunciato l'apertura della Porta Santa nella Basilica di Santa Maria Maggiore che, dalle sommità dell'Esquilino, sovrasta tutta Roma. A presiedere il rito d’inizio Giubileo, nel pomeriggio del 1° gennaio, solennità di Maria Santissima Madre di Dio, il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo