Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
lunedì 21 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Santa Sede" Trovati 59 contenuti

Articolo

Santa Marta, storia e curiosità della "casa del Papa"

29 marzo 2025

Quando nasce, come e perché il luogo dove papa Francesco ha scelto di abitare e dove ora sta trascorrendo la convalescenza dopo le dimissioni dal Gemelli. Il nome viene dalla chiesa e dalla casa adiacente nata come un piccolo ospedale nel 1538 e che rimase tale fino al 1726. La residenza nella forma attuale venne inaugurata nel 1996. Nello stesso anno, Giovanni Paolo II, con la Costituzione apostolica "Universi dominici gregis", decise di destinarla a residenza dei cardinali durante il Conclave

Articolo

«L’Accordo tra Santa Sede e Cina ha funzionato poco ma è un esile filo di dialogo. Il rinnovo a 4 anni un compromesso»

24 ottobre 2024

Padre Bernardo Cervellera, missionario del PIME, già direttore di Asia News e ora parroco a Hong Kong, sul rinnovo dell’intesa sino-vaticana: «Finora sono stati nominati 8 vescovi ma le diocesi cinesi senza pastore sono almeno 40. Molti presuli sono agli arresti domiciliari e alcuni preti vengono allontanati dal loro servizio perché non si sottomettono alla “chiesa di Stato”. Il raddoppio della durata? Forse Pechino voleva renderlo permanente ma la Santa Sede ha chiesto più garanzie e, magari, l’agognato viaggio del Papa in Cina»

Articolo

Medjugorje, via libera ai pellegrinaggi ma non è un riconoscimento della «soprannaturalità» delle apparizioni

19 settembre 2024

Il Dicastero per la Dottrina della Fede, con il placet di papa Francesco, ha autorizzato il culto pubblico riconoscendo che nel «fenomeno spirituale di Medjugorje lo Spirito Santo agisce fruttuosamente per il bene dei fedeli». Poi avverte: «I pellegrinaggi non si fanno per incontrarsi con i presunti veggenti, ma per avere un incontro con Maria, Regina della Pace, e con Cristo»

Articolo

Matteo Zuppi a Pechino, nuova tappa della missione di pace

12 settembre 2023

Prosegue l'azione diplomatica voluta da papa Francesco per far tacere le armi in Ucraina. Il cardinale arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza episcopale italiana ed inviato speciale del Santo Padre, vola in Cina dopo esser stato a Kiev (5-6 giugno), Mosca  (28-29 giugno) e Washington (17-19 luglio).

Articolo

Sì al vescovo scelto dalla Cina ma il Vaticano avverte: «Le nomine siano concordate»

15 luglio 2023

Il Papa nomina pastore della diocesi di Shangai monsignor Shen Bin, scelto unilateralmente da Pechino l’anno scorso. Il Segretario di stato Parolin: «Scelta per il bene della diocesi. Nell’applicare l’Accordo provvisorio tra Santa Sede e Cina c’è bisogno della buona volontà, del consenso e della collaborazione, che ci hanno permesso di stipulare questo patto lungimirante»

Edicola San Paolo