Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "santi" Trovati 102 contenuti

Articolo

Agli adulti dico: occhio a non banalizzare il male

30 ottobre 2024

La finzione del “dolcetto o scherzetto”, smerciata come innocua mascherata, coincide con la data più importante nel calendario satanico, inclusi riti e – in casi estremi – crimini perpetrati anche nel nostro Paese. Noi siamo chiamati a vigilare soprattutto verso bambini e ragazzi affinché il loro desiderio di divertirsi non venga usato da personaggi senza scrupoli (di don Aldo Bonaiuto)

Articolo

«Lo stile cristiano è il servizio, non il potere»

20 ottobre 2024

Papa Francesco, nel corso della messa nella Giornata missionaria in cui canonizza 14 nuovi santi, ricorda che i cristiani non elencano le cose fatte, non hanno una mentalità da impiegati, ma da testimoni. E nell'Angelus prega per la pace

Articolo

Teresa di Lisieux, la Santa dei paradossi

01 ottobre 2024

Morta quasi sconosciuta a 25 anni, nel monastero di Lisieux, santa Teresina del Bambino Gesù è venerata a livello mondiale. Proclamata Dottore della Chiesa, è patrona delle missioni, anche se non si mosse mai dal suo convento. Protettrice dei malati di Aids e di altre malattie infettive, ha scritto Storia di un'anima, uno dei capolavori della spiritualità di tutti i tempi.

Articolo

San Rocco, il pellegrino degli appestati

16 agosto 2024

Nativo di Montpellier, in Francia, dopo aver venduto tutti i suoi beni si mise in cammino verso Roma e attraversò l’Italia curando e confortando i malati di peste. Nonostante le notizie sulla sua vita siano poche e imprecise, è uno dei Santi più amati e popolari.

Articolo

Le rocce della prima Chiesa

29 giugno 2024

Il primo Papa e l'apostolo delle genti. Uomini e carismi diversi uniti in un'unica festa poiché, fin dalle origini, le comunità cristiane hanno identificato in queste due figure le radici stesse della Chiesa. Nella fedeltà a Cristo, fino a dare la vita

Edicola San Paolo