logo san paolo
giovedì 01 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "santità" Trovati 44 contenuti

Blog Post

HÁGIOS: santo, sacro

27 ottobre 2022

Il Signore Gesù incarna entrambi gli aspetti del significato di tale termine greco: quello di «consacrato» e quello di...

Articolo

Giubileo, nasce la Commissione per i testimoni della fede

06 ottobre 2022

L’annuncio del cardinale Marcello Semeraro durante il simposio "La santità oggi" all’Augustinianum: «Dopo l’iniziativa voluta da Giovanni Paolo II nel 2000, Francesco ha detto di ricostituire, in modo stabile, questa realtà che sarà collegata all’attività del Dicastero delle cause dei santi. Bisogna ricoprire la vocazione universale alla santità che è una perla del Concilio Vaticano II»

Articolo

Frutto dello Spirito, respiro per l'anima, lievito per il mondo: la santità, oggi

01 ottobre 2022

Dal 3 al 6 ottobre, a Roma, un Convegno promosso dal Dicastero delle cause dei santi, guidato dal cardinale Marcello Semeraro. Che ricorda il fine ultimo della santità individuata, accertata e proclamata dalla Chiesa: «Richiamare i battezzati a vivere in fedeltà al Vangelo la loro vita di ogni giorno, individuando figure esemplari, che superano il vissuto ordinario». Il programma e i relatori

Articolo

San Tommaso Moro, il santo che tenne testa a un re

22 giugno 2022

Avvocato, scrittore e uomo politico inglese, è ricordato soprattutto per il suo rifiuto alla rivendicazione di Enrico VIII di farsi capo supremo della Chiesa d'Inghilterra, una decisione che mise fine alla sua carriera politica conducendolo alla pena capitale con l'accusa di tradimento. Nel 1935, è proclamato santo da Papa Pio XI, nel 2000 Giovanni Paolo II lo ha proclamato patrono degli statisti e dei politici 

Articolo

«Padre Pio? Un gigante dello Spirito. E San Giovanni Rotondo crocevia mondiale della fede»

16 giugno 2022

L'omelia del vescovo di Manfredonia, monsingor Franco Moscone, a vent'anni esatti dalla canonizzazione del frate con le stigmate (16 giugno 2002). Cronaca di una giornata speciale di fede. Di incontri. E di cultura: stasera  un evento con le esibizioni canore di Pierdavide Carone, i Jalisse e Graziano Galatone; partecipa l’attore Sebastiano Somma, interprete di alcuni stralci tratti dagli scritti del santo

Articolo

Tutti siamo chiamati alla Santità

19 maggio 2022

Spesso viene presentata come un ideale irraggiungibile. Ma durante la Messa per la canonizzazione di dieci nuovi santi il Papa ha spiegato che la santità è radicata nell’amore di Dio ed è alla portata di tutti

Articolo

Charles de Foucauld, è santo il nobile che scelse gli ultimi

03 maggio 2022

Nacque a Strasburgo: era visconte. Intraprese la carriera militare e andò in Africa. Tornato in Francia, la conversione. Ordinato sacerdote, si recò nel Sahara algerino dove nel 1858 fu ucciso da dei predoni. Il 3 maggio papa Francesco ha stabilito che sarà canonizzato insieme ad altre sei beati: quattro italiani, un altro francese e un indiano

Articolo

I Santi della porta accanto

04 novembre 2021

Sono uomini e donne, bambini, giovani e adulti che vivono con gratuità la loro vita ordinaria. L'intervento del teologo Gaetano Piccolo

Articolo

Chiara Badano, la ragazza che travolse il tumore con la gioia della fede

29 ottobre 2021

Giovane focolarina, morì per un cancro il 7 ottobre 1990 a 19 anni pronunciando queste parole: «Mamma sii felice, perché io lo sono. Ciao!», a coronamento di una sofferenza vissuta nella luce radiosa e consolante della fede che stupì gli stessi medici e le persone che le stavano intorno. È stata beatificata nel 2010. Chiara Lubich, fondatrice dei Focolari, la soprannominò “Luce” per il suo sorriso

Edicola San Paolo