Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 16 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "scienza" Trovati 90 contenuti

Articolo

San Gennaro, un mistero che la scienza ha reso più profondo

19 settembre 2024

Il miracolo del sangue si ripete tre volte l'anno: a maggio, il 19 settembre e a metà dicembre. Qui facciamo il punto sulla natura del prodigio con le varie ipotesi formulate dalla scienza in un articolo a firma di Vittorio Messori pubblicato sul mensile Jesus

Blog Post

«Si può dimostrare razionalmente l'esistenza di Dio?»

11 aprile 2024

«Caro direttore, è possibile conoscere con certezza l’esistenza di Dio con il lume naturale della ragione, cioè con la razionalità senza la fede?» Quella sottile linea tra la nuda materia e il soffio divino. Leggi la risposta di don Stefano

Blog Post

Le frontiere della scienza

28 luglio 2022

Forse con la crisi di governo e tutto quello che sta succedendo servirebbe un telescopio che allontani i politici dai cittadini per un po'. Voi che dite?

Articolo

Fede, scienza e teologia: il dialogo possibile

20 maggio 2022

La natura ci riserva sorprese che meravigliano sia il credente che il non credente. Come conciliare, allora, concezione biblica (l’azione di un Creatore) con la narrazione scientifica? La riflessione del teologo don Pino Lorizio, della Pontificia Università Lateranense

Articolo

Premio Masi, vincono la speranza e il coraggio

21 ottobre 2021

La fondazione attribuisce ogni anno riconoscimenti a personaggi della cultura e dell'enogastronomia. Protagonisti dell'edizione 2021 il fisico Roberto Battiston, la biologa Elena Cattaneo, l'ambientalista Jane da Mosto, l'imprenditore Paolo Fazioli e lo studioso della viticoltura Attilio Scienza

Edicola San Paolo