Video «E se i bambini potessero salvare il mondo?» Ecco il progetto Base Marte 15 marzo 2022 Una missione sul Pianeta Rosso con un equipaggio di ragazzi pronti ad affrontarsi in sfide a squadre per imparare la scienza giocando. La propone il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano Condividi Condividi Chiudi
Articolo Ecco l'universo com'era appena nato 22 marzo 2013 La nuova mappa del cosmo, la più precisa mai realizzata, disegnata grazie al telescopio Plank. Che conferma il "big bang", ma... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se gli scienziati salveranno l'Italia 05 novembre 2012 I fondi destinati alla ricerca, e quindi all'innovazione, saranno sempre meno "italiani" e sempre più europei. Ma i nostri... Condividi Condividi Chiudi
Articolo L'ambiente soffre? Cambiamo l'uomo 28 aprile 2012 E' la tesi delirante di tre scienziati che propongono di far nascere figli "a basso consumo"e inserire nel sistema immunitario... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Iran, scienziati nel mirino 12 gennaio 2012 Continua la campagna di "omicidi mirati" che sta decimando gli scienziati nucleari dell'Iran. Le accuse del regime a Israele e... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Al posto di Santoro arriva l'Fbi 26 giugno 2011 Mentre il giornalista va avanti con le trattative con La7, la Rai ha deciso che, al posto di "Annozero", il giovedì sera andrà... Condividi Condividi Chiudi
Articolo I congressi degli scienziati di ieri 24 giugno 2011 Inaugurata una mostra virtuale contenente i documenti delle prime "conventions" italiane di metà e fine Ottocento Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nucleare, la parola agli esperti 30 marzo 2011 Modesta proposta: se, invece di scannarci in polemiche ideologiche, provassimo ad ascoltare gli scienziati? Ecco qualche libro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le pagine del Risorgimento 17 marzo 2011 Il ruolo delle donne, i padri della patria, Garibaldi a fumetti, la musica, gli scienziati, le battaglie, la lingua:... Condividi Condividi Chiudi
Articolo I concorsi della Gazzetta Ufficiale 21 febbraio 2011 Ci sono posti per scienziati e ricercatori, laureati e diplomati. E poi numerosi medici, fisioterapisti e anche due suonatori... Condividi Condividi Chiudi