Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
mercoledì 30 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sciiti" Trovati 22 contenuti

Articolo

La violoncellista Leila Shirvani per la libertà: «Il messaggio potente della musica»

16 ottobre 2022

Di origini anglo-persiane, classe 1992, una carriera già all’apice del successo, vive in Italia sperando di vedere il Paese dei suoi. Il sogno s'indebolisce. «Quattro anni fa è morta la nonna che ho conosciuto solo via Skype. Lei attendeva un visto per uscire dall’Iran, noi non potevamo andare a trovarla perché rischioso. Non sono riuscita a conoscere le mie radici a causa del regime»

Articolo

Papa in Iraq: con il diavolo non si dialoga, con l'Islam sì

08 marzo 2021

Bisogna con determinazione perseguire la via del dialogo interreligioso e interculturale, evitando la trappola antievangelica dello "scontro tra civiltà"; occorre riconoscere una sorta di ecumenismo del sangue che accomuna uomini e donne delle differenti fedi (varie confessioni cristiane, musulmani sunniti e sciti, yazidi); è bene evidenziare la storicità dell'incontro con il Grande ayatollah Al-Sistani che dischiude orizzonti nuovi: le riflessioni del teologo Pino Lorizio.

Discussioni collegate:
Blog Post

Siria, farsa e tragedia: a Damasco si muore, a Ginevra si discute...

31 gennaio 2016

I colloqui di pace, che si svolgono in Svizzera, sono iniziati con pessime premesse: esclusi i curdi che combattono davvero l'Isis; ammessi i ribelli che operano con Al Nusra. E la Nato protegge il confine turco da cui passano armi e combattenti stranieri. Domenica 31 gennaio, un attentato a sud della capitale, al mausoleo sciita di Sayyida Zeinab, ha causato almeno 60 morti e 110 feriti.

Blog Post

Arabia Saudita: i nostri amici ne ammazzano 47

02 gennaio 2016

Le esecuzioni, tra cui quella dello sceicco sciita Al Nimr, ricordano che l'Arabia Saudita gode della più totale impunità. Dagli Usa all'Italia nessuna condanna: i campioni della democrazia tacciono.  

Articolo

L'Isis sta vincendo? Non è vero

30 giugno 2015

Per vincere bisogna che qualcuno combatta. Ma nessuno sta combattendo contro l'Isis. Usa e Arabia Saudita sperano che i jihadisti abbattano il loro nemico Assad. E lasciano fare.

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo