logo san paolo
lunedì 20 marzo 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "scontri" Trovati 55 contenuti

Articolo

Errori e orrori, Genova alla guerra del G8

20 luglio 2021

Vent'anni fa il summit finì nel sangue: la violenza (anche delle forze dell'ordine) soffocò il confronto tra idee e proposte. «La brutalità offuscò la ragione» dice il sindaco di allora. Con lui rievocano quella triste pagina suor Patrizia Pasini, missionaria scesa in piazza con tanti cattolici, Silvana Piccinini (Caritas), e l'agente Alessandro Pilotto

Fotogallery

Barcellona in fiamme, proteste e scontri con la polizia dopo l'arresto di Pablo Hasél

23 febbraio 2021

Le immagini Reuters mostrano la città presa d'assalto per diversi giorni da gruppi di manifestanti come reazione all'arresto del rapper catalano, condannato a nove mesi di carcere per "esaltazione del terrorismo" e "insulti alla Corona e alle istituzioni". Le manifestazioni pacifiche sono state trasformate da alcune frange violente in azioni vandaliche. Numerosi manifestanti sono stati arrestati

Articolo

Nicaragua in fiamme, la Chiesa al tavolo del dialogo

27 giugno 2018

Nel Paese, sconvolto da una grave crisi socio-politica, continuano le violenze e gli scontri tra manifestanti contro il presidente Ortega e forze dell'ordine. Il presidente dei vescovi monsignor Leopoldo Brenes Solórzano, arrivato in Vaticano, sarà in udienza privata con papa Francesco.  

Fotogallery

Nicaragua, sangue sulla marcia delle mamme contro il Governo

01 giugno 2018

Il Paese vive una profonda crisi politica generata da una controversa riforma del sistema pensionistico. L'opposizione chiede al presidente Daniel Ortega di dimettersi. Dallo scorso 18 aprile le strade della capitale e di altre città sono teatro di violente proteste (foto Reuters).

Articolo

La vera sfida non è togliere il velo alle ragazze

03 gennaio 2018

Il problema per il Paese è trovare una strada che permetta di ricomporre interessi parimenti legittimi ma così diversi da lacerare il tessuto sociale. È la strada in salita della modernità, che si è manifestata in questi giorni con grande evidenza nelle proteste segnate da troppe morti e da tantissimi arresti

Articolo

Dopo le elezioni, Venezuela sempre più solo

31 luglio 2017

La giornata alle urne, il 30 luglio, è stata segnata da violenze e scontri sanguinosi. L'affluenza è stata bassissima. Il presidente Maduro prosegue nel suo obiettivo di riscrivere la Costituzione. Ma molti Paesi latinoamericani non riconoscono il voto. E gli Usa valutano sanzioni economiche.

Articolo

Assalto al Parlamento, in Venezuela è guerra civile

06 luglio 2017

Continuano senza sosta le proteste antigovernative, represse col pugno di ferro da parte delle forze dell'ordine. L'opposizione chiama i cittadini a decidere in un referendum se accettare o rifiutare le elezioni per l'Assemblea costituente fissate per il 30 luglio.

Edicola San Paolo