Articolo «Come aiutare un ragazzo autistico a vivere bene l'esperienza scout?» 15 giugno 2022 «Sono capo scout e da qualche anno un ragazzo di 15 anni frequenta il nostro campo. É sempre stato molto chiuso e solo da poco i genitori ci hanno detto che soffre di uno "spettro di autismo". Ha qualche consiglio su come fargli vivere meglio questa esperienza?» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Barbara Battilana: «Impariamo dai ragazzi a custodire il creato» 01 luglio 2021 «Noi scout educhiamo da sempre all’amore e al rispetto per la natura, ma la sorpresa è che i piccoli sono davvero pronti a cambiare abitudini per salvare il pianeta», dice la presidente di Agesci Condividi Condividi Chiudi
Articolo Aquile Randagie, la Resistenza degli scout al cinema 24 aprile 2020 L’avventura dei ragazzi che salvarono più di 2 mila vite dalla persecuzione nazifascista per la prima volta sul grande schermo. Nelle sale dal 30 settembre Condividi Condividi Chiudi
Articolo Noi scout e il patto con le madri: combattiamo la mafia con l'educazione 02 marzo 2020 Giulio Campo, responsabile Agesci Sicilia: «Chiediamo alle madri delle famiglie mafiose di mandarci i loro figli: i gruppi scout sono aperti a tutti» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siamo scout, non ci faremo intimidire 27 febbraio 2020 L'incendio alla casa cantoniera, ristrutturata dagli educatori e dai ragazzi, è stato un duro colpo. «Ma noi continuiamo a insegnare la cura del bene comune, in una terra segnata dal vandalismo e dalla mafia» Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Scout contro la mafia
Video Papa Francesco all'Udienza con le Guide e Scouts d'Europa (3 agosto 2019) 05 agosto 2019 Papa Francesco sabato 3 agosto 2019 ha incontrato gli Scout dell'Unione Internazionale Guide Scout d'Europa - Federazione... Condividi Condividi Chiudi
Video Gli scout che dissero no al fascismo 22 luglio 2019 Al Giffoni Film Festival, in anteprima mondiale, il film Aquile Randagie sul gruppo di scout lombardi che nel 1928 non accettò la soppressione fascista dello scautismo e continuarono a riunirsi in clandestinità Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Liberazione, 25 aprile 2020
Articolo Gli scout Agesci e l'accoglienza: Andare oltre alla logica della paura 15 maggio 2019 Nel documento "La scelta di accogliere" gli scout cattolici si schierano per un'accoglienza che parta dall'ascolto dell'altro. «Non è in gioco solo l’umanità di chi rischia ogni giorno di soccombere, ma la nostra stessa capacità di amare» Condividi Condividi Chiudi
Video Giornata dello scoutismo: il messaggio del Capo guida e del Capo scout italiani 22 febbraio 2019 Condividi Condividi Chiudi
Articolo In vetta al Rosa per festeggiare i cent'anni degli scout cattolici 17 agosto 2017 Sulla strada, condividendo la fatica e la bellezza del cammino. Così l’Agesci ha festeggiato il primo secolo di attività: «Continuiamo a rinnovarci per poter annunciare il Vangelo con semplicità» Condividi Condividi Chiudi