logo san paolo
mercoledì 27 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sentenza" Trovati 61 contenuti

Blog Post

Aborto: la sentenza negli Stati Uniti ci invita a una riflessione approfondita

20 luglio 2022

"Lo scorso 24 Giugno, la corte Suprema degli Stati Uniti ha dato il potere a ciascun singolo Stato di dichiarare illegale l'aborto. Personalmente mi sconvolge il solo pensiero di togliere la vita a un neonato, ma provo a mettermi anche nei panni di quelle giovani madri che non sono in grado economicamente o per svariati motivi di portare avanti la gravidanza..."

Articolo

Aborto, monsignor Giulietti: «Si armonizzino diritto alla vita dei nascituri e dignità delle donne»

25 giugno 2022

Dopo la sentenza della Corte Suprema degli Usa, l'arcivescovo di Lucca e presidente della Commissione per la famiglia, i giovani e la vita della Cei, ragiona di quanto potrà accadere in Italia: «La 194 si proponeva di affrontare e, laddove possibile, rimuovere le cause delle interruzioni di gravidanza. Oggettivamente siamo andati molto oltre alla lettera e allo spirito di quella legge, banalizzando l'aborto. Riapriamo il dibattito senza sterili polarizzazioni»

Articolo

La Germania condannata al risarcimento delle vittime della strage di Marzabotto

22 giugno 2022

La giudice del Tribunale civile di Bologna, Alessandra Arceri, ha condannato la Repubblica Federale Tedesca a risarcire le vittime degli eccidi perpetrati a Monte Sole dalle 'Waffen SS' dal 29 settembre al 5 ottobre 1944. La testimonianza di Ferruccio Laffi, allora sedicenne, che scampò per miracolo all'eccidio di tutta la sua famiglia

Articolo

Cei: «Il crocifisso non divide, è speranza universale di salvezza»

09 settembre 2021

Monsignor Stefano Russo, segretario generale della Conferenza episcopale italiana, commenta la sentenza della Corte di Cassazione: «I giudici confermano che non crea divisioni o contrapposizioni, ma è espressione di un sentire comune radicato nel nostro Paese e simbolo di una tradizione culturale millenaria»

Articolo

Dopo le condanne dei leader separatisti, Barcellona in fiamme

16 ottobre 2019

Il cosiddetto processo catalano si è concluso con sentenze clamorose: pene dai 9 ai 13 anni di carcere  per i 12 imputati, politici e rappresentanti della società civile. Per le strade della città si è scatenata la protesta degli indipendentisti, che si sono riversati all'aeroporto e si sono scontrati con la polizia nel quartiere centrale dell'Eixample.

Edicola San Paolo