Articolo «La Chiesa non condanni, ma sia vicina chi soffre per il proprio matrimonio» 07 ottobre 2018 Il messaggio di oggi di papa Francesco in piazza San Pietro è stato dedicato a chi sperimenta situazioni di crisi o di rottura coniugale: "Il modo di agire di Dio stesso con il suo popolo infedele – cioè con noi – ci insegna che l’amore ferito può essere sanato da Dio attraverso la misericordia e il perdono" Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il cardinal Müller: «Più matrimoni invalidi di un tempo» 17 settembre 2014 Separazioni, divorzi, seconde nozze. Sull'Osservatore Romano del 23 ottobre 2013 un intervento dell'arcivescovo prefetto della... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: E' giusto che la Chiesa dia la Comunione a divorziati e risposati?
Articolo Il papà, una presenza necessaria 18 marzo 2013 Tre nuovi e interessanti saggi sulla paternità. Rimettono al centro la figura del padre e il legame, a volte complesso e... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Matrimoni, Italia sempre più fragile 30 luglio 2012 Aumentano le separazioni e diminuiscono leggermente i divorzi. I matrimoni durano, in media, tra i 15 e i 18 anni. E il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Divorzi "overtime" 09 luglio 2011 Non esiste più la famosa crisi del 7° anno. Gli ultimi dati Istat parlano ormai di un matrimonio che traballa anche in età... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Matrimonio in Italia: ecco i dati 24 maggio 2010 Calano i matrimoni, in trend di crescita divorzi e separazioni. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nei divorzi ci perdono anche i nonni 16 aprile 2010 Lo denuncia l'Associazione avvocati matrimonialisti italiani. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Padri separati e poveri 15 aprile 2010 Separazione, mantenimento dei figli, difficoltà a pagare una nuova casa. E se poi ci si mette la perdita del lavoro, la... Condividi Condividi Chiudi