Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "shoah" Trovati 75 contenuti

Articolo

Il cane eroe che salva il suo padroncino dall'orrore dei lager

28 gennaio 2025

Stasera su Rai 3 "Zack, cane eroe", la storia di un pastore tedesco addestrato dai nazisti per terrorizzare gli internati di un campo di sterminio e che invece aiuta una famiglia a fuggire. Tratto dal romanzo "The Jewish Dog" dello scrittore israeliano Asher Kravitz. Che cosa c'è di vero?

Articolo

Auschwitz, gli ultimi giorni prima della luce

27 gennaio 2025

Il 27 gennaio di 80 anni fa veniva liberato il più celebre dei campi di concentramento nazisti. «Abbiamo raccolto in un docufilm parole e immagini dei detenuti che, stremati e increduli, videro arrivare i soldati russi», dice il regista Max Serio

Articolo

Liliana Segre: «Ad Auschwitz ho imparato a non piangere. Presto la Shoah sarà dimenticata»

27 gennaio 2025

Nel 1938 fu espulsa dalla scuola elementare che frequentava a Milano perché ebrea. Ottant’anni dopo, nel 2018, è arrivata in Senato, nominata da Mattarella, per continuare a testimoniare l’orrore che ha vissuto: «Ieri come oggi molti girano la testa dall’altra parte. Tra qualche anno l'Olocausto sarà solo una riga nei libri di storia, poi anche quella riga scomparirà»

Articolo

La vera storia di Oskar Schindler, il nazista diventato Giusto

24 gennaio 2025

Reso celebre da Spielberg nel film "Schindler's list" (in tv su Rete 4 sabato 25 gennaio), ha vissuto sia prima sia dopo la guerra all'insegna degli eccessi. Marito infedele, amante dell'alcol e del lusso, ha però messo a rischio la sua vita per salvare quella di oltre mille operai ebrei provenienti da Auschwitz e impiegati nella sua fabbrica di Cracovia 

Articolo

Il peso e l'onore di essere i figli di Liliana Segre

14 novembre 2024

Dopo la presentazione ufficiale del documentario "Liliana", polemica sul rifiuto di un cinema milanese di proiettarlo per paura di ritorsioni antisemite e dei movimenti violenti pro Palestina. Ma tenere viva la Memoria della Shoah non dovrebbe essere materia di scontro. In questo articolo abbiamo raccolto la testimonianza dei due figli di Liliana Segre, Alberto e Luciano Belli Paci, tra i protagonisti del documentario di Ruggero Gabbai che si concentra su cosa significa crescere in una famiglia di sopravvissuti all'orrore dei campi  

Articolo

Mein Kampf, Stefano Massini porta in scena il delirio di Hitler

16 ottobre 2024

A cento anni dalla pubblicazione del testo del dittatore nazista, lo scrittore e drammaturgo al Piccolo Teatro Strehler di Milano ne ripercorre le parole che sono alla base del nazionalsocialismo, dalla purezza della razza al nemico da distruggere, gli ebrei. Una prova che inquieta lo spettatore con alcune domande scomode

Articolo

Così Rossana e Maite hanno ricucito il mondo

26 gennaio 2024

Hanno ereditato un pesante fardello. Una dalla parte delle vittime, l'altra dei carnefici dell'eccidio di ebrei avvenuto lungo il lago Maggiore nel 1943, in cui perirono ufficialmente 57 persone. Le due donne si sono parlate e hanno compreso una il dolore dell'altra

Edicola San Paolo