Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 22 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sicilia" Trovati 73 contenuti

Fotogallery

Dal tramonto alla notte sui bordi dei crateri dell’Etna durante la spettacolare eruzione

04 luglio 2024

Brandelli incandescenti e una copiosa cascata di lava dal tramonto alla notte. L’Etna torna a dare spettacolo con una spettacolare eruzione che ha interessato il cratere Voragine, silente da quattro anni e che è tornato in attività con forte esplosioni. Siamo stati a 3100 metri d’altezza sul vulcano più grande d’Europa camminando ai bordi del cratere centrale per assistere a quella che comunemente viene chiamata attività stromboliana. “La fruizione deve essere rispettosa e il tempo di osservazione non prolungato perché potrebbe presentare dei rischi”, spiega la guida vulcanologica Francesco Ciancitto. Dai bagliori del tramonto dove i brandelli di lava sembrano danzare in cielo si sono formate due colate laviche che come si vede dalle foto si incontrano in unica cascata. Proprio così: una cascata di lava che illumina lo sguardo di chi osserva e il magma che avanzando si va così a depositare all’interno della bocca nuova.

 

Foto di Alessandro Puglia

Articolo

Scavi archeologici nei luoghi del cuore di Franco Battiato

19 febbraio 2024

A Nunziata, frazione del paese di Mascali, alle pendici dell’Etna è riemersa un’area archeologica che da anni continua a restituire frammenti del passato di varie epoche storiche. Dove si scava il precedente parroco della chiesa della Nunziatella ha collocato una statua della Madonna. Nel 2013 sempre in quella zona furono ritrovati mosaici che raccontano la Creazione

 

Articolo

La Sicilia a fuoco: don Alfredo in strada tra gli sfollati

26 luglio 2023

Tre vittime. Bruciano boschi, case, oasi naturalistiche. Chiusi diversi tratti dell’autostrada. In questo scenario apocalittico l’immagine del prete che nel paese marinaro (poco più di mille abitanti), in provincia di Catania, sta vicino alla sua comunità: «C’era bisogno di dare aiuto subito, in attesa dell’arrivo dei mezzi antincendio e dei vigili urbani mi sono messo a dirigere il traffico. La gente invocava l’aiuto del Signore. Bene. Io aggiungevo l'invito a star calmi e aspettare i soccorsi»

Articolo

«Tra santi in cielo e boss in cella, la mia Sicilia piange di gioia»

17 gennaio 2023

Tutto in poche ore: il via libera al processo di beatificazione di padre Matteo La Grua indimenticato e indimenticabile frate minore conventuale (1914-2012), la morte e il partecipatissimo funerale di fratel Biagio Conte (1963-2023), l'arresto del capo mafioso Matteo Messina Denaro, 60 anni, tra gli applausi dei palermitani onesti. Nella terra della Madonna delle lacrime, oggi è tempo di lacrime di gioia. Quando il bene fa notizia. La riflessione, da siciliano, di Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo

Edicola San Paolo