logo san paolo
lunedì 25 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sicilia" Trovati 69 contenuti

Articolo

La Sicilia a fuoco: don Alfredo in strada tra gli sfollati

26 luglio 2023

Tre vittime. Bruciano boschi, case, oasi naturalistiche. Chiusi diversi tratti dell’autostrada. In questo scenario apocalittico l’immagine del prete che nel paese marinaro (poco più di mille abitanti), in provincia di Catania, sta vicino alla sua comunità: «C’era bisogno di dare aiuto subito, in attesa dell’arrivo dei mezzi antincendio e dei vigili urbani mi sono messo a dirigere il traffico. La gente invocava l’aiuto del Signore. Bene. Io aggiungevo l'invito a star calmi e aspettare i soccorsi»

Articolo

«Tra santi in cielo e boss in cella, la mia Sicilia piange di gioia»

17 gennaio 2023

Tutto in poche ore: il via libera al processo di beatificazione di padre Matteo La Grua indimenticato e indimenticabile frate minore conventuale (1914-2012), la morte e il partecipatissimo funerale di fratel Biagio Conte (1963-2023), l'arresto del capo mafioso Matteo Messina Denaro, 60 anni, tra gli applausi dei palermitani onesti. Nella terra della Madonna delle lacrime, oggi è tempo di lacrime di gioia. Quando il bene fa notizia. La riflessione, da siciliano, di Salvatore Martinez, presidente del Rinnovamento nello Spirito Santo

Articolo

Madonna delle Lacrime di Siracusa, le cose da sapere

29 agosto 2022

La lacrimazione della Vergine da un quadro di gesso, avvenuta nell’agosto del 1953 nella città siciliana, fu vagliata scientificamente e giudicata inspiegabile da una commissione presieduta da un ateo. La Chiesa riconobbe la prodigiosità dell’evento in breve tempo e nel 1994 san Giovanni Paolo II consacrò il Santuario meta ogni anno di milioni di pellegrini

Articolo

Il Papa al clero di Sicilia: «Nelle vostre Messe sostanza, non "merletti". Non omaggiate la nonna, ma Madre Chiesa!»

17 giugno 2022

«Se nel sentimento della gente prevale l’amarezza e la delusione per la distanza che la separa dalle zone più ricche, se tanti, soprattutto giovani, aspirano ad andare via mentre chi rimane si porta dentro la frustrazione, noi pastori siamo chiamati ad abbracciare fino in fondo la vita di questo popolo» Le parole del Pontefice, ai vescovi e sacerdoti delle Chiese siciliana. Riportiamo il discorso integrale

Edicola San Paolo