Articolo Gli animali in Costituzione? 22 luglio 2021 La proposta di modifica alla Costituzione e la Laudato si’ orientano al superamento di una visione tutta centrata sui bisogni umani a discapito del valore della vita animale Condividi Condividi Chiudi
Articolo Oltre le mascherine? 08 luglio 2021 Con la pandemia abbiamo dovuto fare i conti con un uso intensivo dei pc. Criticato da molti, ha però anche rivelato possibilità inedite per l’ambito educativo e il lavoro Condividi Condividi Chiudi
Articolo Camminare in una vita nuova 24 giugno 2021 Nel Messaggio per la Giornata del Creato i vescovi italiani invitano a immaginare una vera fraternità tra gli uomini e una nuova relazione con il creato Condividi Condividi Chiudi
Articolo Viaggiare, con leggerezza 17 giugno 2021 Il nostro visitare i luoghi della Terra sarà più gradevole se lasceremo tracce più leggere; se sapremo di contribuire alla sua custodia anche mentre passiamo su di essa Condividi Condividi Chiudi
Articolo Non evento ma processo 10 giugno 2021 L’anno speciale Laudato si’ è finito, ma aprendo un settennio dedicato alla stessa enciclica. Perché la buone pratiche possano avviare un processo di vasta portata Condividi Condividi Chiudi
Articolo Per un’etica delle generazioni 03 giugno 2021 Dalle scelte di chi oggi dà forma alla vita sociale e all'economia dipenderanno le possibilità di vita di chi domani dovrà abitare un pianeta più o meno degradato Condividi Condividi Chiudi
Articolo Segni per la terra: incroci di eventi 27 maggio 2021 Per un umanesimo rinnovato e per un’ecologia integrale occorre interpellare politica ed economia, cultura ed educazione, tecnologia e sostenibilità Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lo spirito della vita 20 maggio 2021 Invocare lo Spirito della Pentecoste significa anche coltivare un’umanità rinnovata, un cuore finalmente capace di responsabilità e di cura nei confronti della casa comune Condividi Condividi Chiudi
Articolo Dinanzi alla morte, il bene comune 13 maggio 2021 La nuova ondata di Covid in India ci richiama tragicamente a come «tutto è connesso». Solo con uno sforzo comune e solo insieme si può uscire da una simile crisi Condividi Condividi Chiudi
Articolo Pregare per la terra? 06 maggio 2021 L’invito di papa Francesco a pregare, nel mese di maggio, per la fine della pandemia ci richiama l’idea di un Dio che ascolta e condivide il grido delle sue creature Condividi Condividi Chiudi