Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
giovedì 24 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "single" Trovati 25 contenuti

Articolo

Il diritto di ogni bambino è avere una famiglia

09 aprile 2025

Pubblichiamo la lettera che il Ciai, centro italiano aiuti all'infanzia, ha inviato alla redazione per intervenire e confrontarsi nel dibattito pubblico in seguito della Sentenza della Corte Costituzionale del 21 marzo scorso che apre l'adozione dei bambini residenti all'estero anche ai single

Articolo

La Consulta apre le adozioni internazionali anche ai single. Le associazioni: «I problemi sono altri»

21 marzo 2025

La decisione della Corte costituzionale consente anche a chi non è sposato di adottare minori stranieri.  Marco Griffini, presidente di Ai.Bi-Amici dei Bambini: «Nel 2024 ci sono state 540 adozioni internazionali e 1.880 coppie in lista di attesa. Non si risolve così il rilancio dell'adozione internazionale. I problemi sono altri, ad esempio il problema dei costi che partono da 20mila euro»

Articolo

C'è posto per te

01 febbraio 2024

«Nella Chiesa prendono piede le prime iniziative per persone sole. Siamo andati a conoscere le 12 ceste, un percorso sempre più diffuso che parte da una certezza: l’assenza di un legame sponsale o di consacrazione può essere l’espressione di un carisma»

Blog Post

«Nubile a 72 anni: la società malevola considera noi single uno scarto»

12 ottobre 2023

«Non ho incontrato la persona giusta e credo che se mi fossi sposata, oggi sarei separata: il Signore mi ha affidato "la croce della solitudine". I miei fratelli sono malevoli con me e la nostra società è colta, intellettualmente preparata, benestante, alimenta pregiudizi verso i singoli e i divorziati, e mi chiedo: dovevo sposarmi ed essere madre a costo di una famiglia infelice solo per stare nel posto "giusto"?» Leggi la risposta di don Stefano Stimamiglio, direttore di Famiglia Cristiana

Articolo

Il Natale di un single che vorrebbe riunire la famiglia

19 dicembre 2019

«Se le tradizioni si spengono, noi giovani dobbiamo far in modo che proseguano?», chiede un lettore alla nostra esperta Mariateresa Zattoni che risponde: «Ora tocca a te. Apri la casa e invita i parenti più cari. Sarà una piccola felicità»

Articolo

San Faustino martire, santo dei single per coincidenza

15 febbraio 2019

Patrono di Brescia, martire del II secolo, in calendario il 15 febbraio, con il fratello Giovita con cui condivide giorno e destino. In anni recenti è stato scelto, più dal mercato che dall'agiografia, come "antagonista" di San Valentino per dare un protettore anche a chi il 14 febbraio non ha amori da celebrare.

Articolo

Essere single: una via alla santità?

06 dicembre 2018

Tante, tante lettere hanno fatto seguito a quella di Matilde G., single che si sente dimenticata dalla Chiesa. Abbiamo usato toni troppo duri? Risponde don Antonio: «Oltre alla vocazione alla vita e alla santità, anche quella di essere single può essere una strada che il Signore ha previsto per qualcuno...» Il dibattito con voi lettori

pagina 1 di 3 1 2 3 > >>
Edicola San Paolo