logo san paolo
sabato 23 settembre 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Sinodo dei vescovi" Trovati 43 contenuti

Articolo

Si raddoppia: due sessioni per il Sinodo, la dimensione più autentica della Chiesa

16 ottobre 2022

Il Papa ha annunciato che i frutti del cammino avviato il 10 ottobre dello scorso anno sono molti e che  hanno bisogno di maturazione. Da qui la decisione di organizzare due sessioni del Sinodo, la prima dal 4 al 29 ottobre 2023, la seconda nell’ottobre 2024.  «Chiedo in nome di Dio che si metta fine alla follia crudele della guerra»: martedì esce un nuovo libro del Santo Padre: «domando che si dica basta alla produzione e al commercio internazionale di armi»

Articolo

Sinodo, dieci cose da sapere

09 ottobre 2021

Cos'è, quando è stato istituito, chi lo convoca, cosa significa la parola, che funzioni e poteri ha e come si svolgono i lavori: un utile vademecum con le notizie utili sull'assemblea dei vescovi che papa Francesco apre a Roma il 10 ottobre e che, per la prima volta, si svolgerà nelle diocesi di tutto il mondo

Articolo

Il Sinodo cambia marcia: si parte dal basso, coinvolgendo tutti

21 maggio 2021

Apre il Papa. Si comincia il 9 e il 10 ottobre 2021. Prima tappa nelle diocesi del mondo.  Laici, sacerdoti, missionari, suore, frati, vescovi e cardinali, prima ancora di discutere nell’assemblea dell’ottobre 2023 in Vaticano, saranno protagonisti in prima persona. Ognuno nella sua terra. Ognuno con il suo ruolo. Ognuno con le sue fatiche e le sue attese

Articolo

Mater Amazonia, nel cuore del Sinodo un mese dopo

03 dicembre 2019

La foresta, il fiume, la maloca (cioè la casa comunitaria): fino (almeno) all'11 gennaio, una mostra, a Roma, nei Musei Vaticani, che racconta non solo il rapporto tra uomo e ambiente, ma anche l'incontro della fede cristiana con le popolazioni locali. Un'occasione per fare il bilancio dei lavori del Sinodo. «È stato un incontro ecclesiale forte e ricco. Ci sentivamo soli, ora non più», dice fratel Carlo Zacquini, missionario della Consolata, da una vita tra gli indios Yanomami.

Discussioni collegate:
Articolo

Alvaro Ramazzini, il cardinale che lotta per gli Indios

26 settembre 2019

Il vescovo del Guatemala, figlio di migranti italiani, è uno dei 13 pastori che il 5 ottobre riceveranno la porpora da papa Francesco. sempre in prima linea tra i poveri, dice: «il mio popolo ha diritto a condizioni migliori per non dover emigrare»

Edicola San Paolo