logo san paolo
mercoledì 07 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Siria" Trovati 437 contenuti

Articolo

Siria, morte e distruzione: un calvario lungo dieci anni

15 marzo 2021

La protesta scoppiò il 15 marzo 201. La versione siriana della "primavera araba" è diventata guerra civile: circa mezzo milione i morti, 12 milioni gli sfollati di cui circa 6 sono rifugiati nei Paesi vicini (Libano, Giordania, Turchia, Egitto). Oggi il 60% della popolazione rischia la fame. L'impegno della Caritas italiana che ha avviato 85 progetti per 8,3 milioni di euro

Il Papa: «La guerra in Siria, la più grave catastrofe umanitaria del nostro tempo»

Articolo

Luce di speranza ad Aleppo, rinasce la cattedrale di Sant'Elia

20 luglio 2020

La chiesa maronita era stata gravemente danneggiata da un gruppo jihadista nel 2013, durante il conflitto siriano. Oggi 20 luglio viene riaperta e riconsacrata, dopo lunghi lavori di ricostruzione. Tra i principali finanziatori del progetto la fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che soffre.

Articolo

Siria, anno nono: non dimentichiamo chi continua a soffrire

17 marzo 2020

Iniziata il 15 marzo 2011, oltre a provocare un crescente esodo verso i Paesi vicini, la guerra causa  dolori e lutti in modo particolare tra le donne: vittime, schiavizzate, violentate dal conflitto. A loro, vittime, ma anche pilastro che regge le famiglie e guida la società al di là dei combattimenti è dedicato un ampio e documentato dossier

Articolo

«Vi scrivo da quella grande prigione che è la Siria»

04 marzo 2020

Lettera aperta di fra Bahjat Elia Karakach, guardiano del convento di Bab Thouma a Damasco:  «I mass media non vi parlano dei milioni di siriani che soffrono il freddo per mancanza di gasolio, che non sempre possono godere un piatto caldo per mancanza di gas da cucina, degli ammalati che non possono avere cure dignitose... per questo vi auguro giorni di riflessione e preghiera dicendovi che qui è un carcere»

Articolo

Il Papa a Bari: il Mediterraneo torni frontiera di pace

08 gennaio 2020

Francesco concluderà l’Incontro di riflessione e preghiera promosso dalla Cei che il presidente presenta così:  «Un tempo il Mare Nostrum agevolava l’incontro tra civiltà. A Bari, noi vescovi e patriarchi d'Europa, Medio Oriente e Nordafrica chiederemo che riacquisti la sua originale missione»

Edicola San Paolo