Articolo Non dimentichiamo i bambini siriani 08 agosto 2012 Prosegue la campagna dell'Unicef per le vittime del conflitto in Siria, tra le quali molti bimbi. Mancano cibo, acqua e beni... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siria: Annan se ne va, la Cia arriva 03 agosto 2012 L'ex segretario generale delle Nazioni Unite ha lasciato l'incarico di inviato speciale di Onu e Lega araba. Intanto Obama dà... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Da Kabul a Sanaa, caccia all'italiano 30 luglio 2012 Rapito nello Yemen l'addetto alla sicurezza della nostra ambasciata. Mentre in Afghanistan, un cooperante è prigioniero da... Condividi Condividi Chiudi
Fotogallery Siria, l'inferno dei più piccoli 27 luglio 2012 In questo esclusivo servizio fotografico, realizzato per conto dell'Unicef, l'indicibile dolore di chi ha avuto l'infanzia... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Bambini e guerra, nel buio di Damasco 27 luglio 2012 Il conflitto, cominciato più di un anno fa, ha fin qui ucciso oltre 500 tra bimbi e ragazzi; 45 mila sono scappati. Il loro... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Restare uniti nella Siria in fiamme 19 luglio 2012 Si chiama “Mussalaha”, “Riconciliazione”: cerca di tenere vivo lo spirito di coesione che «non è sparito all’improvviso dal... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siria, la strage e i bambini 18 luglio 2012 Il ministro della Difesa e il capo dell'intelligence militare, cognato di Assad, sono morti in un attentato a Damasco. Il... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Damasco, cronache dalla paura 15 luglio 2012 Diario di un soggiorno nella capitale della Siria, tra la repressione di Assad, gli attentati e la paura del dopo. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Usa, un porto per tutti i rifugiati 12 luglio 2012 Gli Stati Uniti ogni anno accolgono un numero di rifugiati superiore a quello di tutti gli altri Paesi del mondo. Merito di un... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Siria, le bombe venute dal buio 13 maggio 2012 Al Qaeda ha rivendicato l'attentato di Damasco. Ma la minaccia del terrorismo islamico è credibile? E per il futuro di... Condividi Condividi Chiudi