Articolo Congedi parentali, la direzione è giusta, ma la strada è ancora lunga 04 aprile 2022 Le misure del decreto legislativo del 31 marzo scarseggiano, ma è positivo l'adeguamento alle normative dell'Unione Europea. Segno di miglioramento per il nostro Paese (di Francesco Belletti, direttore del Centro Internazionale Studi Famiglia) Condividi Condividi Chiudi
Articolo Oltre le mascherine? 08 luglio 2021 Con la pandemia abbiamo dovuto fare i conti con un uso intensivo dei pc. Criticato da molti, ha però anche rivelato possibilità inedite per l’ambito educativo e il lavoro Condividi Condividi Chiudi
Articolo Casa, città, ambiente: così lo smart working ci cambierà la vita 25 settembre 2020 Niente scrivanie personali, nuovi rapporti tra colleghi, risparmi per l’azienda e per i dipendenti. Ma le incognite e i pericoli sono in agguato Condividi Condividi Chiudi
Blog Post «Che brutta la sensazione di violare il privato con gli esami online» 04 giugno 2020 «Sono una docente. Gli esami online mi mettono a disagio. Io entro nelle loro case e mi sembra di violare la loro privacy...» La lettera e la risposta di don Antonio Rizzolo, direttore di Famiglia Cristiana Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lavoro agile, né ufficio né orario 29 marzo 2015 Un tipo di organizzazione professionale che non impone più al dipendente un luogo e dei tempi determinati. Non c'è un badge da timbrare e può essere svolto in qualsiasi giorno della settimana. Puoi portartelo in piscina o in cima a un monte, a casa o in un parco. Attira soprattutto i giovani per la sua flessibilità. Attenti però, c'è un rischio insidioso... Sareste disponibili a lavorare in totale libertà, senza regole di tempo o di luogo? Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Sareste disponibili a lavorare in totale libertà, senza regole di tempo o di luogo?