Video Spazio, perché è importante la missione Nasa InSIght su Marte 28 novembre 2018 La Nasa e il mondo hanno seguito con il fiato sospeso l'atterraggio su Marte della sonda InSIght. Angelo Zinzi, responsabile... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Downtown. La sindrome di Down vista dai bambini 20 marzo 2015 L’originale libro a fumetti che affronta con ironia e tenerezza la Sindrome di Down dal punto di vista dei bambini che ne sono... Condividi Condividi Chiudi
Articolo A caccia della cometa che orbita intorno al sole 20 gennaio 2014 Questa mattina alle 10 la sonda spaziale Rosetta si è svegliata dal suo lungo "sonno". Ed è pronta a scendere sulla cometa... Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Esplorazioni, il risveglio di Rosetta
Articolo Comete contro asteroidi 20 gennaio 2014 Le principali differenze tra questi due tipi di corpi celesti. La paura degli americani per possibili impatti sulla Terra. Condividi Condividi Chiudi
Dossier Il risveglio di Rosetta 20 gennaio 2014 Questa mattina alle 10 la sonda spaziale Rosetta si è svegliata dal suo lungo "sonno". Ed è pronta a scendere sulla cometa Churyumov-Gerasimenko. Per aiutarci a capire l’origine della vita sulla Terra. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: A caccia della cometa che orbita intorno al sole
Articolo Quando "Giotto" sfiorò la cometa di Halley 20 gennaio 2014 Nel 1986, 28 anni fa, un’altra navicella europea passò ad appena 600 chilometri dalla più celebre tra tutte le comete: quella... Condividi Condividi Chiudi
Articolo E su Titano piove gas 23 marzo 2011 Grande scoperta scientifica grazie alle osservazioni della sonda Cassini: pioggia di metano sulla più grande tra le lune di... Condividi Condividi Chiudi