Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
sabato 19 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "sostegno alle famiglie" Trovati 4 contenuti

Articolo

Ecco perchè l'assegno unico per le famiglie ci cambierà la vita

14 luglio 2021

Il provvedimento rappresenta un ottimo inizio per andare oltre la frammentarietà. La nuova regolamentazione dovrebbe garantire uguaglianza di trattamento per tutti i figli. L’universalità così riconosciuta sottolinea il valore sociale di un figlio, che non è più solo un fatto privato, e l’importanza di sostenere la genitorialità (di Lidia Borzì e Antonio Russo).

Articolo

Assegno unico, finalmente si intravede il traguardo

29 marzo 2021

Oggi, martedì 30 marzo, si discute in Aula l'approvazione che non dovrebbe portare sorprese. Tutti i partiti, nelle ultime settimane, hanno dichiarato il loro sostegno alla misura. Restano altri passaggi, non facili, nei circa 100 giorni che mancano da qui al 1 luglio 2021, per far arrivare i primi assegni sui conti correnti delle famiglie

Articolo

Il crollo delle nascite e la miopia dei politici

03 marzo 2016

Secondo i dati Istat, per il secondo anno consecutivo abbiamo toccato il minimo storico dall’Unità d’Italia per quanto riguarda le nascite. Si tratta di un declino inarrestabile? Risponde don Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana: «L’Italia si avvia a un futuro incerto, se non si attuano da subito robuste politiche per invertire la tendenza. La posta in gioco è altissima, ma si trovano risorse solo per aziende e banche, e non per le famiglie».

Edicola San Paolo