Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 23 marzo 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "Spagna" Trovati 151 contenuti

Fotogallery

La protesta degli abitanti di Paiporta contro i reali di Spagna, dopo l'alluvione

04 novembre 2024

Domenica 3 novembre, il re di Spagna Felipe, sua moglie Letizia Ortiz, insieme al primo ministro Pedro Sánchez sono andati in visita a Paiporta, la città vicina a Valencia più danneggiata dall’alluvione della sc orsa settimana. Qui, al momento, si registrano più di 60 morti. Mentre i soccorritori insieme ai volontari cercano i sopravvissuti e spalano il fango, la visita però è stata interrotta perché diverse decine di abitanti della città hanno protestato contro i rappresentanti dello stato e del governo, gridando «assassini», «fuori!», e lanciando fango - visibile sul volto della regina, bottiglie e altri oggetti. 

 

Fotogallery

Le conseguenze devastanti dell'alluvione abbattutasi su Valencia

31 ottobre 2024

Le piogge torrenziali che in poche ore si sono riversate sulla regione a sud della Spagna sono il quantitativo di un intero anno. Ma sceso a terra in poche ore. L'alluvione ha provocato almeno 95 morti, ma ci sono ancora decine di dispersi e danni che per il momento sono incalcolabili

Articolo

Il maestro spagnolo che insegnava ai bambini a pensare

16 settembre 2024

Esce nelle sale il 18 settembre il film "Il maestro che promise il mare", la storia vera di Antoni Benaiges, un insegnante dalle idee rivoluzionarie ispirate alla pedagogia di Freinet, e che fu vittima dei franchisti durante la guerra civile

Articolo

Andrea Riccardi: «Ingressi legali e integrazione, le mosse vincenti»

28 maggio 2021

L’arrivo a Ceuta, in Spagna, in poche ore, di 8 mila persone deve spronare l’Unione europea e l’Italia a gestire in modo più efficace i flussi. Quello legato alla mobilità delle persone, profughi e non, è un problema urgente. Dai risvolti sempre drammatici. E spesso tragici, come provano gli ultimi annegamenti di donne e bambini al largo della Libia

Edicola San Paolo