Blog Post SOPHÍA: sapienza 06 ottobre 2022 Nell’Antico Testamento questo termine, oltre a dare il nome a un genere letterario biblico, indicava una qualità divina e una... Condividi Condividi Chiudi
Video La Domenica di Pentecoste con Famiglia Cristiana e don Stefano Stimamiglio 04 giugno 2022 Buona Domenica in Famiglia con Don Stefano! Domani ricorre la solennità di Pentecoste e il nostro direttore ci ha voluto lasciare un suo pensiero per poterla vivere intensamente Condividi Condividi Chiudi
Blog Post PNÉUMA: spirito, Spirito Santo 02 giugno 2022 Se nell’Antico Testamento il termine corrispondente richiama il “soffio” della creazione, nel Vangelo di Giovanni assume... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Suor Natalie Becquart: «La Chiesa navighi al vento dello Spirito» 07 ottobre 2021 Sarà la prima donna sottosegretario al Sinodo dei vescovi. La religiosa saveriana si racconta al settimanale Credere: «Vivo tutto questo con semplicità ma con un grande senso della storia» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Se uno uccide e massacra è "tempio dello Spirito"? 02 settembre 2021 Un lettore ci scrive: «Come cattolico dovrei pensare che il corpo di chi compie dei crimini è "sede dello Spirito Santo e tempio di Cristo", ma fatico a crederci». La risposta del teologo don Pino Lorizio Condividi Condividi Chiudi
Articolo Lo spirito della vita 20 maggio 2021 Invocare lo Spirito della Pentecoste significa anche coltivare un’umanità rinnovata, un cuore finalmente capace di responsabilità e di cura nei confronti della casa comune Condividi Condividi Chiudi
Articolo La preghiera: meditazione o contemplazione? 13 agosto 2020 La preghiera è il tempo in cui lasciamo allo Spirito Santo la possibilità di agire dentro di noi. La riflessione del teologo Gaetano Piccolo Condividi Condividi Chiudi