Fotogallery A Lampedusa una marcia per non dimenticare 03 ottobre 2018 Era il 3 ottobre 2013 quando morivano in mare 368 migranti. Pochi mesi prima Francesco in un’omelia pronunciata sull’isola, aveva invocato «perdono» e chiesto «la grazia di piangere...» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Emanuela Loi, l'agente ragazzina che morì con Paolo Borsellino 18 luglio 2018 E' l'unica donna della Polizia di Stato morta in servizio, aveva 24 anni, con Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina e Vincenzo Fabio Li Muli, faceva parte della scorta uccisa con il giudice a Via D'Amelio. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Dossier Emanuela Loi
Articolo Fermiamo questa strage senza fine 27 aprile 2018 Amina, Edoardo, padre Amer... Eecco le storie di chi vive un inferno quotidiano e cerca con fatica di costruire un futuro,... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Il sequestro di Aldo Moro: quei 55 terribili giorni 16 marzo 2018 Condividi Condividi Chiudi
Articolo 40 anni di via Fani, il figlio dell'agente di scorta: «Papà, un eroe dimenticato» 16 marzo 2018 «Era orgoglioso di fare da scorta ad Aldo Moro ma proprio questo fu la causa della sua morte», dice Giovanni. «Riconobbi mio padre dall’orologio: un braccio sporgeva dall’auto in cui gli spararono». E il nipote: «sono fiero di portarne il nome» Condividi Condividi Chiudi
Articolo Le parole del Vescovo: «siamo tutti interpellati nelle nostre responsabilità» 01 marzo 2018 Antonietta Gargiulo, il marito e le figlie frequentavano la Parrocchia. Il vescovo di Latina parla di una tragedia immane «per... Condividi Condividi Chiudi
Articolo Più armi meno sicurezza, lo dice una ricerca americana 06 novembre 2017 Uno studio dell'American journal of medicine dimostra che in Usa si muore per armi da fuoco 10 volte più che nei Paesi Ocse ugualmente avanzati. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Siete d'accordo che i cittadini americani possano comprarsi tutte le armi che vogliono?
Articolo Dopo Las Vegas, cosa può fare un padre per cambiare il mondo 04 ottobre 2017 L'autore è figlio di un padre violento, cresciuto in una nazione in cui le armi sono un bene di consumo e vengono comprate in negozio belli come boutique; cittadino di una nazione la cui politica difende la lobby della armi. Condividi Condividi Chiudi Discussioni collegate: Siete d'accordo che i cittadini americani possano comprarsi tutte le armi che vogliono?
Articolo Un anno dalla strage dei treni: nessuno dimentica, ma niente cambia 13 luglio 2017 Sentimenti, promesse e delusioni all'indomani del primo anniversario della tragedia avvenuta il 12 luglio che costò la vita a 23 persone e causò circa 50 feriti. Condividi Condividi Chiudi
Articolo Nizza era già da tempo nel mirino dei jihadisti 16 luglio 2016 Gli inquirenti francesi continuano a esaminare il profilo di Mohamed Lahouaiej Bouhlel il franco-tunisino che si è lanciato... Condividi Condividi Chiudi