logo san paolo
domenica 04 giugno 2023
 
Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "suicidio assistito" Trovati 11 contenuti

Blog Post

Suicidio assistito: un appello alla nostra coscienza

19 settembre 2022

"Sono rimasto molto scosso dalla vicenda del suicidio assistito di Elena che è stata accompagnata in Svizzera da Marco Cappato, poi denunciatosi alle autorità. Non giudico chi decide di ricorrere alla morte prematura pur di non vedere il proprio corpo deteriorare ma credo sia comunque un gesto di sconfitta al quale non mi resta che pregare"

Articolo

Si vuole legalizzare l’eutanasia in nome della “pietà” per i malati

10 agosto 2022

«Il caso di Elena, la donna veneta di 69 anni malata di un tumore e accompagnata da Marco Cappato a morire in Svizzera, è un appello alla nostra coscienza cristiana. Si vuole forzare il Parlamento ad allargare le maglie con l’obiettivo finale di rendere quasi auspicabile e moralmente opportuno “tirarsi giù dalle spese” quando una malattia diventa cronica o gravemente inabilitante?». Nel numero in edicola dall'11 agosto, Famiglia Cristiana affronta il dibattito sul fine vita. Intervengono il direttore, don Stefano Stimamiglio, e il professor Luciano Eusebi, docente di Diritto penale alla Cattolica di Milano

Articolo

Il suicidio assistito di Elena: «Si vuole andare oltre i paletti fissati dalla Consulta»

03 agosto 2022

«La persona malata», è l’analisti del professore Luciano Eusebi dell’Università Cattolica di Milano, «non era tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale. Il che evidenzia come attraverso l’autodenuncia di Marco Cappato s’intenda sollevare una nuova vicenda giudiziaria che spinga a legittimare l’aiuto al suicidio oltre i limiti fissati dalla Corte costituzionale»

Articolo

Mario, il suicidio assistito e le tante questioni ancora aperte

11 febbraio 2022

La commissione di esperti insediata dall'Asur delle Marche ha indicato il tiopentone sodico, usato nei bracci della morte degli Usa, per il paziente tetraplegico marchigiano che ha chieso di morire. La Corte Costituzionale: «Bisogna evitare abusi in danno di persone vulnerabili, garantire la dignità del paziente ed evitare al medesimo sofferenze»

Articolo

La Pontificia Accademia per la vita: «Staccare la spina è davvero la risposta più adeguata?»

23 novembre 2021

«La strada più coinvincente è quella delle cure palliative». Piena vicinanza a chi soffre, ma anche tanti interrogativi etici da porre alle coscienze e ai politici di una società che (giustamente) condanna duramente l'omissione di soccorso, si batte contro la pena di morte, e poi rischia di aprire la porta all'eutanasia. Con una nota, la Pontificia Accademia per la vita, presieduta da monsignor Vincenzo Paglia, interviene in merito alla vicenda legata all’assistenza al suicidio per un cittadino italiano delle Marche

Articolo

«No a una cultura di morte che considera la vita fragile un abisso senza senso»

27 agosto 2021

Il vescovo della diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca, mons. Vito Angiuli, interviene nel dibattito sulla campagna referendaria con una lettera sui “paradossi del principio di autodeterminazione”: «L’eutanasia e il suicidio assistito sono presentati come espressione di libertà. In realtà, sono solo una “fuga dalla vita e dalla libertà”»

Articolo

Don Patriciello: «Suicidio assistito? Nadia non ci pensò mai»

25 settembre 2019

Da sempre al fianco delle vittime della Terra dei fuochi, in Campania, e amico della conduttrice de Le Iene, morta il 13 agosto scorso a 40 anni, il sacerdote affida a Famiglia Cristiana una sua riflessione pubblicata nel numero in edicola da giovedì 26 settembre. Lo fa nelle ore in cui la Corte Costituzionale deve esprimersi sul fine vita.

pagina 1 di 2 1 2 > >>
Edicola San Paolo