Contribuisci a mantenere questo sito gratuito

Riusciamo a fornire informazione gratuita grazie alla pubblicità erogata dai nostri partner.
Accettando i consensi richiesti permetti ad i nostri partner di creare un'esperienza personalizzata ed offrirti un miglior servizio.
Avrai comunque la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento.

Selezionando 'Accetta tutto', vedrai più spesso annunci su argomenti che ti interessano.
Selezionando 'Accetta solo cookie necessari', vedrai annunci generici non necessariamente attinenti ai tuoi interessi.

logo san paolo
domenica 27 aprile 2025
 

 

Risultati ricerca

Risultati di ricerca per tag: "suore" Trovati 62 contenuti

Articolo

Conventi addio, se ne vanno frati e suore: la Chiesa reagisce

01 febbraio 2017

Nel 2015 e nel 2016 sono state registrati circa 2.300 abbandoni all'anno, la gran parte di religiosi e religiose tra i 30 e i 50 anni. In un'intervista all'Osservatore Romano l'arcivescovo José Rodríguez Carballo, segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, riflette sulle cause e annuncia la ricetta: maggior discernimento prima, più formazione  e accompagnamento poi.

Articolo

Cattolici: aumentano in Africa e in Asia, in Europa è gelo

10 marzo 2016

Nel mondo sono quasi un miliardo e 300 milioni. Tra il 2005 e il 2014 è cresciuto il numero dei battezzati, dei vescovi e dei diaconi permanenti. Per i sacerdoti l'incremento s'è interrotto nel 2011. Le comunità più popolose rimangono comunque nelle Americhe

Articolo

«Ma quali represse, Littizzetto aggiornati»

24 marzo 2015

«Forse non avevano mai visto un uomo...», aveva detto l'attrice a "Che tempo che fa" riferendosi all'affetto con cui avevano circondato il Papa a Napoli. La risposta è arrivata via Facebook: «Non sarebbe forse il caso, cara Luciana, di aggiornare il tuo manzoniano immaginario delle monache di vita contemplativa?»

Articolo

Religiosi, allarme vecchiaia

21 novembre 2014

Il 2015 sarà l'Anno della vita consacrata. La città della Mole "fotografa" la realtà di suore frati (3.248) e del loro impegno. Nell'alveo di un cristianesimo sociale sempre vivo. Nonostante i problemi, primo fra tutti l'età avanzata. 

Edicola San Paolo